1994 Milano: il 15 maggio nasce Emergency, una piccola organizzazione di medici e infermieri fondata per offrire cure alle vittime della guerra e delle mine antiuomo.
La prima missione è il Ruanda del genocidio: a Kigali, i medici di Emergency curano i feriti di guerra e rimettono in funzione il reparto di maternità dell’ospedale cittadino.
Poi vengono l’Iraq, la Cambogia, l’Afghanistan e tanti altri Paesi, persino l’Italia, dove da qualche anno offriamo cure gratuite a chi non può permettersele.
Qual è il filo rosso di questo viaggio lungo vent’anni? L’impegno di migliaia di persone a praticare i diritti umani, per tutti.
In 20 anni abbiamo curato oltre 6 milioni di persone, insieme con decine di migliaia di sostenitori che hanno deciso di aiutarci con il loro tempo, una donazione, e anche con la sottoscrizione della nostra tessera.
Fai la tessera di Emergency 2014, unisciti a noi in questo viaggio.
Sapevi che oltre a richiedere la tessera di Emergency per te, puoi regalarla a un amico? La riceverà direttamente a casa sua.
Per maggiori info: http://www.emergency.it/tessera/index.html