Achyranthes sicula
Achyranthes sicula
Nome:
Achyranthes sicula
Descrizione:
Achyranthes sicula (L.) All. <br>Famiglia : Amaranthaceae <br>Forma biologica: Ch suffr <br>Descrizione: Pianta alta 5-8 dm, presenta fusti legnosi alla base, in alto tetragoni, glabri o quasi. Le foglie sono ellittico-acute ovvero ovali (15-22 X 30-35 mm), bianco villose di sotto, glabre e verdi scure di sopra. Inflorescenze in racemi allungati, lineari (1-3 dm) con fiori penduli. I tepali sono acuti (3 mm), rosei, ubspinosi; staminodi con apice ottuso. L'ovario di 1,5 X 4 mm, � piriforme. <br>Biologia : Fiorisce tra gennaio e maggio. <br>Ecologia: Rocce, incolti aridi e rocciosi, siepi (0-300 mslm). <br>Corologia: SW-Stenomedit. <br>Distribuzione nazionale: Comune solo in Calabria, Sicilia e Sardegna. <br>Distribuzione regionale: Comune in tutte le zone costiere dell'isola. <br>Fonte <a href="https://cambriasalvatore.wixsite.com/flora-della-sicilia/achyranthes-sicula-l-all">Salvatore Cambria</a>
Link percorso:
Comune:
Acireale
Località:
Santa Caterina
Coordinate inizio percorso:
37°35'35''-15°10'14''
Coordinate fine percorso:
37°35'35''-15°10'14''
Quota inizio percorso:
170 m
Quota fine percorso:
0 m
Mappa percorso:
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
La catalogazione dei fiori e della flora di questa pagina è stata possibile grazie alla competenza ed alla squisita cortesia del prof. Alfonso La Rosa, responsabile del gruppo facebook Flora spontanea siciliana, e di tutti gli iscritti al gruppo. A tutti un caloroso ringraziamento!
Camillo Bella
Copyright Camillo Bella 2009