Adenocarpus bivonii
Adenocarpus bivonii
Nome:
Adenocarpus bivonii
Descrizione:
L'adenocarpo di Bivona (Adenocarpus bivonii C. Presl) è una pianta appartenente alla tribù delle Genisteae (famiglia Faboideae), endemica della Sicilia. Il nome è un omaggio al botanico siciliano Antonino Bivona Bernardi (1770-1837). Specie arbustiva a portamento prostrato dai fiori gialli. è una specie che colonizza le colate laviche del versante orientale dell'Etna, intorno a 1300-1400 m di quota. Forma cespuglieti spesso in associazione con la ginestra dell'Etna (Genista aetnensis) e la ginestra odorosa (Spartium junceum). Da Wikipedia.
Link percorso:
Comune:
Zafferana Etnea
Località:
Monte Fior di Cosimo
Coordinate inizio percorso:
37°42'19''-15°05'06''
Coordinate fine percorso:
37°42'34''-15°04'33''
Quota inizio percorso:
881 m
Quota fine percorso:
1123 m
Mappa percorso:
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
La catalogazione dei fiori e della flora di questa pagina è stata possibile grazie alla competenza ed alla squisita cortesia del prof. Alfonso La Rosa, responsabile del gruppo facebook Flora spontanea siciliana, e di tutti gli iscritti al gruppo. A tutti un caloroso ringraziamento!
Camillo Bella
Copyright Camillo Bella 2009