Descrizione:
Rubiaceae
Caglio asprello, Attaccamano, Attaccaveste, Attaccaroba, Caglio asperello, Rasparella, Erba taca, Reseghetta, Strozzagalline, Scattalingula. Cleavers, Sticky-willie.
Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
Descrizione: Pianta annua erbacea, strisciante o ascendente, spesso rampicante su altre piante; fusti angolosi, robusti e tenaci, scabri per la presenza di irti aculei reflessi; lunghezza sino a 2 m.
Le foglie sono verticillate 6-9, lineari-lanceolate o ellittiche hanno apice mucronato spinulose sul bordo e sulla nervatura centrale, sulla pagina inferiore del lembo file di peli duri.
I fiori formano cime bipare ascellari e peduncolate, piccole corolle bianco-verdi, i lobi della corolla sono nettamente separati.
I frutti sono diacheni violacei a maturazione, coperti di setole uncinate, che si fissano solidamente ad ogni appiglio, facilitando in questo modo la dispersione.
Tipo corologico: Eurasiat. - Eurasiatiche in senso stretto, dall'Europa al Giappone.
Antesi: marzo-settembre
Distribuzione in Italia: Presente in tutto il territorio, isole comprese.
Habitat: Comune sui bordi stradali, campi incolti, siepi, boscaglie 0-1.700 m s.l.m.
<br>Fonte http://www.actaplantarum.org