Juncus acutus
Juncus acutus
Nome:
Juncus acutus
Descrizione:
Il giunco spinoso (Juncus acutus L.) è una pianta della famiglia delle Giuncacee. <br>E' una pianta cespugliosa perenne di colore verde scuro che forma cespugli alti fino a 1,5-2,0 m. <br>Le foglie ed il fusto sono di forma cilindrica e pungenti, caratteristica che ha dato il nome a questa specie. <br>L'infiorescenza è composta da fiori bruni o rossicci, di piccole dimensioni. <br>Il frutto è una capsula trigona od ovale, di colore bruno rossastro. <br>Il periodo di fioritura va da aprile a luglio. Distribuzione e habitat <br>E' una pianta diffusa in tutta l'area mediterranea, rinvenibile anche in Sudafrica, California e America del Sud <br>E' molto comune in Italia, ove predilige le zone umide delle regioni costiere; talvolta è presente anche a quote più elevate. <br>Il suo habitat ideale è rappresentato dalle zone umide ad alto tasso di salinità, da cui tuttavia può diffondersi anche alle aree circostanti. <br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Juncus_acutuss">Wikipedia</a>.
Link percorso:
Comune:
Tripi
Località:
Casale
Coordinate inizio percorso:
38°03'15''-15°06'18''
Coordinate fine percorso:
38°03'15''-15°06'22''
Quota inizio percorso:
365 m
Quota fine percorso:
345 m
Mappa percorso:
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
La catalogazione dei fiori e della flora di questa pagina è stata possibile grazie alla competenza ed alla squisita cortesia del prof. Alfonso La Rosa, responsabile del gruppo facebook Flora spontanea siciliana, e di tutti gli iscritti al gruppo. A tutti un caloroso ringraziamento!
Camillo Bella
Copyright Camillo Bella 2009