Reseda alba
Reseda alba
Nome:
Reseda alba
Descrizione:
Reseda Tourn. ex L. è un genere di piante della famiglia Resedaceae, originario dell'Africa del Nord, dell'Europa e dell'Asia occidentale. <br>Il nome deriva dal latino resedare = calmare, in riferimento alle proprietà medicinali attribuite ad alcune specie. <br>Il genere comprende piante erbacee, annuali o biennali, di altezza compresa tra i 40 e i 130 cm. <br>Le foglie sono alterne, lunghe da 1 a 15 cm, disposte a formare una rosetta basale alla base del fusto. <br>I fiori sono poco appariscenti, da 4 a 6 mm di diametro, di colore variabile a seconda delle specie dal bianco al giallo, dall'arancio al verde. <br>I frutti sono delle capsule contenenti numerosi piccoli semi neri. <br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Reseda">Wikipedia</a>
Comune:
Fiumefreddo di Sicilia
Località:
Bagnara
Coordinate inizio percorso:
37°47'21''-15°13'51''
Coordinate fine percorso:
37°47'21''-15°13'51''
Quota inizio percorso:
10 m
Quota fine percorso:
10 m
Mappa percorso:
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
La catalogazione dei fiori e della flora di questa pagina è stata possibile grazie alla competenza ed alla squisita cortesia del prof. Alfonso La Rosa, responsabile del gruppo facebook Flora spontanea siciliana, e di tutti gli iscritti al gruppo. A tutti un caloroso ringraziamento!
Camillo Bella
Copyright Camillo Bella 2009