Descrizione:
Famiglia : Rosaceae
Descrizione: Simile a Rubus canescens, ma rami eretti, glabri, con pochi aculei uncinati. La pagina inferiore delle foglie è densamente tomentosa, mentre quella superiore è glabra o sparsamente villosa, verde scura. L'apice della foglia è acuto, mentre i margini sono irregolarmente dentati. L'infiorescenza è una pannocchia terminale, lassa, villosa. I fiori sono portati da peduncoli patenti. I sepali sono tomentosi obovato-lanceolati. I petali sono obovati, fortemente ristretti alla base, di colore bianco.
Biologia: Fiorisce tra giugno e agosto.
Ecologia: Radure e schiarite dei boschi (1400-1600 mslm).
Corologia: Endem. Sic.
Distribuzione nazionale: Sicilia.
Distribuzione regionale: Rara, diffusa prevalentemente sull'Etna, sulle Madonie e probabilmente sui Nebrodi.
<br>da <a href="https://cambriasalvatore.wixsite.com/flora-della-sicilia/rubus-aetnicus">Cambria Salvatore</a>.