Rumex pulcher
Rumex pulcher
Nome:
Rumex pulcher
Descrizione:
Rumex pulcher L., 1753, comunemente nota come romice cavolaccio, è una pianta perenne della famiglia delle Poligonacee. <br>Etimologia. Rumex era il nome dato da Plinio all'acetosa, mentre pulcher significa "bello" in latino. <br>Descrizione. Rumex pulcher è una pianta erbacea perenne che cresce fino a un'altezza di 70 cm. Le foglie sono papillose di forma ovata o oblunga e con due lobi simmetrici nel mezzo. Le foglie di questa pianta possono crescere fino a 15 cm di lunghezza e 3–5 cm di larghezza. Fiorisce tra la primavera e l'estate, producendo un'infiorescenza racemosa. I semi sono degli acheni di colore variabile dal rosso scuro al nero. <br>Distribuzione e habitat. Nativa del bacino del Mediterraneo è diffusa anche in Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Sudamerica e Stati Uniti. Cresce su prati, terreni incolti, bordi stradali e argini dei fiumi, fino a 1500 m di altitudine. <br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Rumex_pulcher">Wikipedia</a>
Link percorso:
Comune:
Acireale
Località:
Santa Maria la Scala
Coordinate inizio percorso:
37°36'45''-15°10'12''
Coordinate fine percorso:
37°36'47''-15°10'25''
Quota inizio percorso:
135 m
Quota fine percorso:
20 m
Mappa percorso:
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
La catalogazione dei fiori e della flora di questa pagina è stata possibile grazie alla competenza ed alla squisita cortesia del prof. Alfonso La Rosa, responsabile del gruppo facebook Flora spontanea siciliana, e di tutti gli iscritti al gruppo. A tutti un caloroso ringraziamento!
Camillo Bella
Copyright Camillo Bella 2009