Silene coeli rosa
Silene coeli rosa
Nome:
Silene coeli rosa
Descrizione:
Eudianthe coeli-rosa (L.) Fenzl ex Endl., 1842 è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Cariofillacee. <br>E' una pianta erbacea che solitamente raggiunge i 50 cm di altezza. Le foglie sono poco evidenti e di forma lanceolata-lineare. I fiori, larghi circa 2,5 cm, hanno una corolla costituita da 5 petali di colore roseo-violetto che sfuma al bianco verso la base. Il calice presenta nervi evidenti e prominenti. I frutti, dotati di un carpoforo lungo dai 7 ai 12 mm, sono capsule denticide di circa 17 mm. Il periodo di fioritura va da aprile a giugno. <br>Distribuzione e habitat. La specie è diffusa sul versante sudoccidentale dell bacino del Mediterraneo. In Italia è comune o relativamente comune dal Lazio alla Calabria, in Sicilia e in Sardegna. <br>Cresce soprattutto in terreni incolti aridi e macchie. <br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Eudianthe_coeli-rosa">Wikipedia</a>.
Link percorso:
Comune:
Sant Alfio
Località:
Monte Crisimo
Coordinate inizio percorso:
37°49'06''-15°06'22''
Coordinate fine percorso:
37°47'54''-15°06'27''
Quota inizio percorso:
925 m
Quota fine percorso:
1099 m
Mappa percorso:
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
La catalogazione dei fiori e della flora di questa pagina è stata possibile grazie alla competenza ed alla squisita cortesia del prof. Alfonso La Rosa, responsabile del gruppo facebook Flora spontanea siciliana, e di tutti gli iscritti al gruppo. A tutti un caloroso ringraziamento!
Camillo Bella
Copyright Camillo Bella 2009