Thalictrum minus
Thalictrum minus
Nome:
Thalictrum minus
Descrizione:
Il Pigamo minore (nome scientifico Thalictrum minus L. 1753) è una pianta perenne, dai piccoli fiori, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Per il significato del termine generico (thalictrum) si deve risalire a Dioscoride (40-90), medico, botanico e farmacista greco che esercitò a Roma, o a Plinio (23-79), scrittore naturalista romano, che entrambi nella forma di "thalictron" indicavano queste piante alludendo probabilmente (ma la cosa è controversa) alla loro fioritura precoce ("thallein" = rinverdire, mentre "ictar" = presto) o al colore verde-gaio dei teneri germogli[1]. Il nome specifico (minus) si riferisce alle dimensioni dei fiori.Il binomio scientifico attualmente accettato (Thalictrum minus) è stato proposto da Carl von Linne (1707-1778) biologo e scrittore svedese, considerato il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi, nella pubblicazione "Species Plantarum" del 1753. Sono piante erbacee, perenni la cui altezza può arrivare a da 2 a 5 dm (massimo 12 dm). La forma biologica è definita come emicriptofita scaposa (H scap), ossia sono piante erbacee perenni, con gemme svernanti al livello del suolo e protette dalla lettiera o dalla neve, dotate di un asse fiorale eretto e spesso privo di foglie. Queste piante sono fondamentalmente glabre e inodore. Le radici sono fascicolate e secondarie da rizoma. Fusto:Parte ipogea: consiste in un rizoma orizzontale. Parte epigea: la parte aerea del fusto è eretta e ramificata in modo angoloso; la superficie è striato-scanalata. Foglie basali: le foglie radicali sono di tipo imparipennato (3 - 4 pennatosette) a contorno più o meno triangolare; con segmenti a ramificazioni triforcate dei piccioli. I segmenti sono larghi quanto lunghi. I piccioli, alla base, sono inoltre inguainati in modo amplessicaule; le guaine terminano con delle orecchiette membranose. La lamina dei segmenti è ovata (più o meno flabellata) terminante nella metà superiore con tre lobi e più chiara sulla pagina inferiore (verde chiaro), mentre sulla pagina superiore sono visibili alcune venature appena sporgenti; la consistenza della lamina è tenue. Dimensione del contorno della foglie completa: larghezza 10 - 25 cm; lunghezza 10 - 30 cm. Dimensione dei segmenti: larghezza dei segmenti: 6-12 mm; lunghezza 7-13 mm. Diametro delle guaine: 5 - 6 mm. Lunghezza delle orecchiette delle guaine: 2 mm.Foglie cauline: le foglie sono distribuite lungo tutto il fusto; quelle cauline sono più o meno simili a quelle radicali ma più distanziate e ridotte (si riducono verso l'infiorescenza); sono disposte in modo alterno. Lunghezza del picciolo: 4 cm. L'infiorescenza è del tipo ad ampia pannocchia ramosa (e fogliosa) e si compone di tanti piccoli fiori raccolti in gruppi di 2 o 3. L'infiorescenza occupa circa i 2/3 della parte superiore dell'intera pianta. Alla base dell'infiorescenza sono presenti delle brattee. Lunghezza dei peduncoli: 1-4 cm. Dimensione dell'infiorescenza: 5-12 cm. Il fiore
Link percorso:
Comune:
Ragalna
Località:
Piano Vetere
Coordinate inizio percorso:
37°41'35''-14°58'51''
Coordinate fine percorso:
37°41'50''-14°57'56''
Quota inizio percorso:
1738 m
Quota fine percorso:
1738 m
Mappa percorso:
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
La catalogazione dei fiori e della flora di questa pagina è stata possibile grazie alla competenza ed alla squisita cortesia del prof. Alfonso La Rosa, responsabile del gruppo facebook Flora spontanea siciliana, e di tutti gli iscritti al gruppo. A tutti un caloroso ringraziamento!
Camillo Bella
Copyright Camillo Bella 2009