Flora
Allium triquetrum
Allium triquetrum
Amaryllidaceae. Aglio triquetro, Aglio selvatico, aglio trigonio, aglio angolare,aglio selvatico Forma Biologica: G bulb - Geofite bulbose. Piante il cui organo perennante è un bulbo da cui, ogni anno, nascono fiori e foglie. Descrizione: Pianta erbacea perenne, con bulbi bianchi e oblunghi, spessi fino a 1,5 cm e scapi robusti, alti fino a 30 cm che presentano una sezione trasversale a forma triangolare con tre ali appuntite che sono inguainati alla base da 2-3 foglie nastriformi, appiattite e carenate sulla pagina inferiore, lunghe più dello scapo, larghe 3 - 12 mm, ristrette bruscamente in una punta breve e ottusa. Le foglie superiori sono più corte ed arcuate. I fiori profumati ed ermafroditi, in numero variabile da 3 a 15, portati da peduncoli di 1-4 cm sono riuniti, alla sommità dello scapo, in ombrelle lasse e asimmetriche e avvolti da una spata bivalve verdognola, che si fessura e si apre diventando bianca alla fioritura; sono dapprima eretti poi penduli in una sola direzione, hanno forma campanulata, sono lunghi fino a 18 mm, ed hanno 6 tepali petaloidi appuntiti di colore bianco con una striatura mediana verde e gli stami che racchiusi entro il fiore sono lunghi la metà del perigonio. Ovario supero. Il frutto è una capsula loculicida Tipo corologico: Steno-Medit. - Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo). Steno-Medit.-Occid. - Bacino occidentale del Mediterraneo, dalla Liguria alla Spagna ed Algeria. Antesi: Dicembre - Aprile Distribuzione in Italia: Presente in LIG, TOS, LAZ, ABR, MOL, CAM, PUG, BAS, CAL, SIC, SAR. Habitat: cresce normalmente in luoghi umidi e ombrosi, boschi, siepi, bordi e scarpate stradali, da 0 a 600 m. Etimologia: Allium è il nome col quale i Romani chiamavano questa pianta che deriva da una parola celtica che significa caldo. Il nome specifico triquetrum è attinente alla forma dello stelo trigono. Curiosità: Antichissima è la conoscenza dell'aglio, si sa che 5000 anni fa gli Egiziani lo stimavano al punto di usarlo per acquistare uno schiavo maschio e sano pagandolo con circa 7 kg di aglio, che costituiva anche parte dell'alimentazione degli operai che lavorarono alla costruzione della piramide di Cheope (2500 a.C.) per aumentare il loro vigore. Tra le virtù dell'Allium descritte nel Medio-evo e nel rinascimento troviamo che: "caccia fuor del corpo i vermi larghi, provoca l'orina, giova ai morsi delle vipere, è utile gli hidropici, chiarifica la voce, alleggerisce la tosse vecchia, amazza i pidocchi, risolve i lividi, fa rinascere i capelli cascati per pelagione" (Mattioli, 1544). Da http://www.actaplantarum.org
Link percorso: Riserva naturale Fiumefreddo
Comune: Fiumefreddo di Sicilia - Località: Bagnara
Coordinate. Inizio percorso: 37°47'21''-15°13'51''- Fine percorso: 37°47'21''-15°13'51''
Quota. Inizio percorso: 10 m - Fine percorso: 10 m
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
Copyright Camillo Bella per Etnanatura 2016