
Il combattente (Calidris pugnax (Linnaeus, 1758)) è un uccello della famiglia degli Scolopacidi, appartenente al genere Calidris.
Presenta dimorfismo sessuale molto marcato con i maschi molto più grandi delle femmine e con forte variabilita cromatica da individuo a individuo. Durante il periodo riproduttivo i maschi presentano un caratteristico ventaglio intorno al capo e una cresta sulla sommità della testa.
I maschi, lunghi fino a 35 cm, si presentano più grandi delle femmine che arrivano a 25 cm.
<br>Distribuzione e habitat. E' una specie migratrice, che nidifica, da maggio ad agosto, nella parte settentrionale dell'Eurasia. In autunno migra, formando stormi di alcune migliaia di esemplari, verso i siti di svernamento in Africa, Asia meridionale e Australia.
<br>Alimentazione. Frequenta le rive del mare e dei fiumi e le zone paludose in genere, dove si nutre di insetti, molluschi e semi.
<br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Calidris_pugnax">Wikipedia</a>
<br>Foto di Salvo Patti
Comune: Tripi - Località: Casale
Coordinate. Inizio percorso: 38°03'15''-15°06'18''- Fine percorso: 38°03'15''-15°06'22''
Quota. Inizio percorso: 365 m - Fine percorso: 345 m
Copyright Camillo Bella per Etnanatura 2016