Lepiota (Pers.) Gray, 1821 è un genere di funghi appartenente all'ordine Agaricales.
Etimologia
Dal greco lepís (λεπίς) = squama e oús, otós (οὖς, ωτός) = orecchio, ovvero orecchio squamoso.
<br>Cappello:
Solitamente presenta squame di colore marrone.
<br>Lamelle:
Fitte, libere o distanti, bianche, raramente colorate.
<br>Gambo:
Slanciato. In genere possiede l'Anello, persistente o labile.
<br>Note:
I colori del cappello, delle lamelle e le squame sono elementi significativi per la determinazione esatta della specie, come anche l'odore e il sapore.
<br>Commestibilità delle specie:
Tutte le specie sono da considerarsi tossiche, in generale sono da evitare assolutamente le Lepiota di piccole dimensioni. Lepiota helveola, Lepiota cristata e altre specie possono risultare mortali.
<br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Lepiota">Wikipedia</a>
Comune: Trecastagni - Località: Monte Cicirello
Coordinate. Inizio percorso: 37°39'54''-15°04'29''- Fine percorso: 37°40'14''-15°03'58''
Quota. Inizio percorso: 905 m - Fine percorso: 1104 m
Copyright Camillo Bella per Etnanatura 2016