Fauna
Oenanthe hispanica
Oenanthe hispanica
La monachella (Oenanthe hispanica (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme, migratore, della famiglia dei Muscicapidi. <br>La lunghezza di una monachella è in media intorno a 14,5 cm. E' un uccello di piccole dimensioni dalla lunga coda. I colori possono variare da bianco e nero nel maschio a marrone e ocra sfumato nella femmina. <br>Comportamento. Si nutre prevalentemente di insetti. Nidifica di solito in buchi nel terreno o nella vegetazione bassa. <br>Distribuzione e habitat. E' un uccello migratore che nidifica nell'area del Mediterraneo e sverna a sud del Sahara. In Italia nidifica comunemente in Calabria nei mesi di maggio e giugno, sporadicamente in altre regioni. <br>La possiamo trovare in zone al di sotto dei 600 m, di solito in ambienti aperti. <br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Oenanthe_hispanica">Wikipedia</a> <br>Foto di Salvo Patti
Link percorso: Abakainon
Comune: Tripi - Località: Casale
Coordinate. Inizio percorso: 38°03'15''-15°06'18''- Fine percorso: 38°03'15''-15°06'22''
Quota. Inizio percorso: 365 m - Fine percorso: 345 m
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
Copyright Camillo Bella per Etnanatura 2016