Fauna
Prunella modularis
Prunella modularis
La passera scopaiola (Prunella modularis Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia Prunellidae. <br>Biologia. La passera scopaiola presenta aspetti particolari nel comportamento riproduttivo che interessano la complessa struttura dei nuclei che gravitano attorno al nido. <br>Le femmine spesso si accoppiano con più maschi. Particolare importante del comportamento è quello che effettua il maschio che, prima dell'accoppiamento, colpisce in maniera delicata e ripetuta, con il proprio becco, la zona esterna dell'organo sessuale femminile. Ciò fa sì che, se la femmina si è da poco accoppiata con un altro maschio, essa estrometta il seme appena ricevuto cosicché l'attore ultimo possa sostituirvi il suo. Questo comportamento è stato studiato scientificamente presso l'orto botanico di Cambridge nei primi anni ottanta del XX secolo dal ricercatore inglese Nick Davies utilizzando la tecnica dell'impronta genetica, all'epoca nuovissima e messa a punto da Alec Jeffreys, che tramite l'analisi delle molecole di DNA permise di determinare il padre di ogni figlio. <br>Nella cultura di massa. Il personaggio di Silvietta nella striscia a fumetti Lupo Alberto di Silver appartiene a questa specie. <br>Fonte <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Prunella_modularis">Wikipedia</a> <br>Foto di Salvo Patti
Link percorso: Abakainon
Comune: Tripi - Località: Casale
Coordinate. Inizio percorso: 38°03'15''-15°06'18''- Fine percorso: 38°03'15''-15°06'22''
Quota. Inizio percorso: 365 m - Fine percorso: 345 m
I sapori di Sicilia Dipartimento botanica Cutgana Parco botanico del Chianti Fungaioli siciliani Masseria Fontanazza Fiori di sicilia Sebastiano D'Aquino
Copyright Camillo Bella per Etnanatura 2016