• Brolo

    Brolo

  • Limina

    Limina

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Ragusa

    Ragusa

  • Rometta

    Rometta

  • Novara di Sicilia

    Novara di Sicilia

  • Augusta

    Augusta

  • Tusa

    Tusa

  • Pozzallo

    Pozzallo

  • Milo

    Milo

  • Bronte

    Bronte

  • Buccheri

    Buccheri

  • Adrano

    Adrano

  • Mandanici

    Mandanici

  • Taormina

    Taormina

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • San Gregorio

    San Gregorio

  • Palagonia

    Palagonia

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

Etna - Sabato 25-03-2023 12:01:47 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 73.314.235 utenti - Nel 2023: 28.963.595 - Nel mese di Marzo: 10.851.486 - Oggi: 197.183 - On line: 205
Cerro di monte Fontane
Nome: Cerro di monte Fontane
Comune: Milo
Località:Pietra Cannone
Descrizione Si tratta di una fra le piú vetuste e imponenti querce dell'Etna. Alto 18 metri presenta una circonferenza massima di quasi sei metri. Circonferenza del tronco a 1,30 m dal suolo 5,40 metri. Ampiezza della chioma (m): 22,20 (N-S) x 20 (E-O). Etá stimata circa 400 anni.
Fonte I Sapori di Sicilia - I grandi alberi).
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Imboccate la trazzera che si diparte dal rifugio di Pietra Cannone senza deviare fino a raggiungere la colata lavica del 1989. Svoltate a destra percorrendo un sentiero tracciato sulla colata fino a raggiungere un primo slargo. Attraverate tutto il sentiero che si diparte sulla sinistra che sale su monte Fontane. Alla fine del sentiero raggiungete il ciglio del burrone e salite, mantenendovi sul ciglio, fino ad incontrare l'albero.
Mappa altimetrica
Distanza: 3.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°05'19'' - 37°44'53''
Coordinate fine: 15°05'10'' - 37°44'20''
Quota inizio: 1122 m.s.m.
Quota fine: 1227 m.s.m.
Tempo percorso: 1h 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Rifugio Pietra Cannone 0 0 Link Link Rifugi
Monte Fontane 0 1.09 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Acqua a Uttara 0 1.8 Link Link
Pietra Cannone valle del Bove 0 2.34 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Cerro di monte Fontane 0 1.04 Link Link Alberi secolari
Niviera don Puddu 0.02 0.63 Link Link
Rocca Capra 0.03 1.85 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Rifugio Paterno 0.1 1.4 Link Link Rifugi-Ciclabili
Monte Cagliato 1.34 1.2 Link Link
Fontanelle 1.34 1.2 Link Link
Ilice du Saucu 1.5 1.63 Link Link Alberi secolari
Grotta Pietrabuca 1.56 0.16 Link Link Grotte
Cubania 1.62 1.74 Link Link Ciclabili-Consigliati-Valle del Bove
Serracozzo 1.65 2.34 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Monte Rinatu 1.65 1.97 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Bocche di Santoro 1.9 9.28 Link Link Grotte
Betulla di Tramazzi 1.92 2.38 Link Link Alberi secolari
Castagno di Tramazzi 1.92 2.13 Link Link Alberi secolari
Pianobello Piano dell Acqua 2.31 5.12 Link Link Pianobello-Consigliati
Minicucco di Fornazzo 2.41 2.41 Link Link Alberi secolari

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Milo
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 33607 - nel 2023: 1465 - nel mese di Marzo: 277 - Oggi: 4 - (*) Da Maggio 2019
Visitatori per nazione (da Maggio 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc