Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Martedì 15 luglio 2025
Alba: 05:48
Tramonto: 20:23
Fase Lunare: Gibbosa calante 🌖
Meteo: Icona meteo Sereno (notte) 6.3°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 102.975.321 utenti - Nel 2025: 5.983.080 - Nel mese di Luglio: 123.355 - Oggi: 681 - On line: 49
Mulino di Milo


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Mulino di Milo
Comune: Milo
Località: Vecchio Mulino
Descrizione: E' assai probabile che il toponimo Milo abbia origine da un antico mulino ad acqua, una piccola costruzione nello scarruni che permetteva agli abitanti dei boschi e delle contrade vicine di macinare il loro grano. Il primo mulino risale sicuramente al Medioevo ed è citato, assieme ad una torre e a case con hospitia (probabilmente un fondaco), in un documento del 1391. Il locum, in ossequio al Mulino, era chiamato Aqua Mili o, in volgare, acqua di lu Milu. Dopo i lavori di restauro, sono tornati visibili i due piani di cui la struttura è costituita: quello del mulino vero e proprio e la càmmira dâ rota, cioè il vano che ospitava la macchina idraulica; oltre alla giuttene, i ripiani che servivano per l’accatastamento della farina, e al foro con l’asse che dalla pala dell’acqua si agganciava alla mola soprana. Un tratto di arco ricostruito ricorda l’antica saia sospesa che trasportava l’acqua fino alla botte del mulino. Per i Milesi il mulino rappresenta un’esile traccia che ricollega il paese alle sue origini medievali e, prima ancora, bizantine. Fonte Halleyweb. Lo spiazzo circostante il mulino è stato recentemente intitolato a Marco Andrea Patanè, un brillante giovane prematuramente scomparso che tanto ha fatto per valorizzare il suo paese.
Dati sentiero
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
kml
kmz
Indicazioni percorso: Su via dei mulini a Milo.
Altre informazioni
Lunghezza percorso
0.1 km
Grado difficoltà
Facile/T
Coordinate inizio sentiero
15°07'07'' - 37°43'20''
Coordinate fine sentiero
15°07'07'' - 37°43'20''
Quota inizio sentiero
697 m.s.m.
Quota fine sentiero
697 m.s.m.
Tempo percorso
10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Mulino di Milo 0 0 Link Link Medioevo e Rinascimento
Pino di Milo 0.25 0.25 Link Link Alberi secolari
Ginestra di Milo 0.31 0.31 Link Link Alberi secolari-Etna
Castagno di Rinazzu 0.76 0.76 Link Link Alberi secolari-Etna
Acero di Caselle 0.76 0.78 Link Link Alberi secolari
Bosco Nicolosi 1.11 1.06 Link Link Etna-Boschi
Cerze gemelle Dagalone 1.19 1.16 Link Link Alberi secolari-Etna
Ilice di Carrinu 1.2 2.13 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Fornace di Fornazzo 1.47 1.38 Link Link Archeologia industriale
Acero del bosco Nicolosi 1.71 1.71 Link Link Alberi secolari-Etna
Minicucco di Fornazzo 1.73 1.73 Link Link Alberi secolari-Etna
Cava Zappino 1.92 1.92 Link Link Cave e opere sottoterra-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli
Castagno Pianobello 1.96 2.2 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Casa Panzazza 1.97 2.82 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Etna
Piano Bello-Monte Fontane 1.98 1.98 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna-Boschi
Dagale Lunghe 1.98 1.98 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Consigliati-Etna-Boschi
Rifugio Pianobello 1.99 2.29 Link Link Demanio Pianobello-Rifugi aree attrezzate-Etna
Pianobello 1.99 3.35 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna-Boschi
Quercia di Panzazza 1.99 2.59 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Pianobello Piano dell Acqua 2.24 3.06 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Etna-Boschi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo
Altri siti
Link siti
Link siti
- Halleyweb
Etichette:
Mulino di Milo (#mulinodimilo) - Mulino di Milo: mappa(#mulinodimilomappa) - Mulino di Milo: foto(#mulinodimilofoto) - Milo(#milo) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento)
Numero visite:
Totale (*) 1304 - Nel 2025 714 - Nel mese di Luglio 94 - Oggi 1 - (*) Da Settembre 2024