Nome: | Via dei pescatori |
Comune: | Taormina |
Località: | Isola bella |
Descrizione | (Da http://www.belsoggiorno.com/it/sentieri.htm). La Via dei Pescatori è una strada scalinata tracciata lungo il precipizio che unisce uno degli speroni rocciosi su cui sorge Taormina e che scende fino a Capo Sant'Andrea. Questa era appunto la strada che facevano i pescatori che dal borgo di Taormina scendevano a mare per andare a pesca per poi farvi ritorno con le ceste piene di pesce da vendere alla comunità. Infatti fino ai primi del '900, prima che scoppiasse in pieno il boom turistico, la pesca era una delle risorse della gente di Taormina. Questo percorso, amato anche dai turisti che vogliono arrivare a piedi alle spiagge di Isola Bella o Mazzarò godendosi l'aria delle belle giornate e la bella vista sulla costa, inizia dal Belvedere di Taormina, passa dalla contrada Terra Rossa ed arriva sulla ss 114. Durante la sosta sulla spiaggia dell' Isola Bella, ci sarà la possibilità di fare dei giri in barca grazie alla gentile collaborazione del Circolo Taormina Sub . L'isolotto che sorge al centro della baia, anticamente proprietà di una famiglia facoltosa, è oggi una Riserva Naturale della regione Sicilia. Nel suo territorio si trovano esemplari di fauna e flora unici al mondo. L'insenatura con i suoi alti costoni del Monte Tauro protegge la spiaggia dalle correnti e dai venti troppo forti, garantendo un clima particolarmente mite anche in inverno. |
Distanza: | 4.7 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°17'19,15'' - 37°51'13,57'' |
Coordinate fine: | 15°18'02,26'' - 37°51'12,34'' |
Quota inizio: | 220 m.s.m. |
Quota fine: | 0 m.s.m. |
Tempo percorso: | 1h 50' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Via dei pescatori | 0 | 1.05 | Link | Link | |
Parco Colonna | 0 | 0.57 | Link | Link | Parchi urbani |
Palazzo Corvaja Taormina | 0.03 | 0.03 | Link | Link | Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei |
Santa Caterina Taormina | 0.04 | 0.04 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Odeon Taormina | 0.06 | 0.06 | Link | Link | Archeologia-Romani |
Villa san Pancrazio | 0.24 | 0.22 | Link | Link | Archeologia-Romani |
Castello Saraceno Taormina | 0.24 | 0.38 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Madonna della Rocca | 0.24 | 0.41 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
San Pancrazio | 0.25 | 0.25 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Barocco-Greci |
Teatro antico Taormina | 0.35 | 0.35 | Link | Link | Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei |
Palazzo Ciampoli | 0.5 | 0.5 | Link | Link | Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici |
San Nicola Taormina | 0.56 | 0.56 | Link | Link | Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco |
Casa Cuseni | 0.57 | 0.57 | Link | Link | Palazzi storici-Musei |
Porta dei Saraceni | 0.91 | 1.08 | Link | Link | Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Cocolonazzo di mola | 0.91 | 0.86 | Link | Link | Archeologia-Preistoria |
Piana delle ficarre | 0.91 | 1.13 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Chiesa di san Biagio | 0.91 | 1.17 | Link | Link | Chiese |
Castello di Mola | 1.22 | 1.34 | Link | Link | Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Monte Venere | 1.3 | 2.59 | Link | Link | Consigliati |
Annunziata Castelmola | 1.42 | 1.42 | Link | Link | Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |