Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Sabato 03-05-2025 12:03:50 - Il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 19:53 - Luna al primo quarto luna
Parco Gioeni
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Parco Gioeni
Comune: Catania
Località:Gioeni
Descrizione Il Parco Gioeni é un grande parco ubicato nella parte nord della cittá di Catania, alla fine della via Etnea in corrispondenza del Tondo Gioeni, e a monte della circonvallazione. La prima volta che si parló della costruzione di un parco nella zona del Tondo Gioeni fu nel 1931 quando il progetto venne incluso in un piano regolatore della cittá redatto dall'architetto Michelangelo Mancini. Il progetto venne approvato nel 1942 ma rimase sulla carta in seguito allo scoppio della seconda guerra mondiale. Il progetto venne piú volte ripreso nel dopoguerra ma non riuscí mai ad essere realizzato. Sotto la sindacatura di Ignazio Marcoccio, nel 1972, si arrivó finalmente all'approvazione del progetto esecutivo e quindi all'inizio dei lavori che vennero realizzati, molto a rilento, usufruendo di tre finanziamenti successivi della Regione Siciliana. Il parco fu completato a metá degli anni novanta del XX secolo e inaugurato nel corso dell'amministrazione comunale Bianco, dopo oltre sessant'anni dal primo progetto.
Il parco ha una superficie di circa 75.000 mq ed é piú esteso del Giardino Bellini. E' il piú grande parco di Catania ed é realizzato su di un terreno di natura vulcanica. Realizzato su di una collinetta, ha una vegetazione del tipo della macchia mediterranea con essenze autoctone come l'ulivo, la buganvillea, l'oleandro, l'agave e il fico d'india. I vialetti ed i manufatti sono realizzati in pietra lavica dell'Etna. Il parco é attrezzato con aree giochi per i bambini, panchine e vialetti. Nell'area esistono anche dei ruderi dell'antico acquedotto dei Benedettini.
Fonte Wikipedia.
Il settore dell'area urbana di Catania compresa tra Barriera (quartiere periferico a nord della cittá) e il mare, dove forma una scogliera lunga 2 km e alta 10-15 m, é ricoperto dalla lava del Larmisi (Monaco et alii, 2000). L'etá stimata é di circa 6 7000 anni.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Alla fine delle via Etnea in alto.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.4 km 1 /10 - Facile/T 15°04'49'' - 37°31'48'' 15°04'49'' - 37°31'48'' 126 m.s.m. 126 m.s.m. 30'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Grotta tondo Gioeni 0 0.28 Link Link Grotte
Grotta Angelo Musco 0 0.31 Link Link Grotte
Parco Gioeni 0 0 Link Link Parchi urbani
Grotta Petralia 0.54 0.52 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Grotta dei Roditori 0.58 0.58 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Castello di Leucatia 0.72 0.72 Link Link Castelli e ruderi
Timpa Leucatia 1.12 1.44 Link Link Aree protette
Acquedotto Benedettino 1.47 2.93 Link Link Consigliati-Acquedotti
Ficus Scuola Superiore 1.5 1.5 Link Link Alberi secolari
Trithrinax Orto Botanico Catania 1.6 1.61 Link Link Alberi secolari
Ginkgo Orto Botanico Catania 1.6 1.6 Link Link Alberi secolari
Carrubbo Orto Botanico Catania 1.61 1.75 Link Link Alberi secolari
Sugherella Orto Botanico Catania 1.61 1.75 Link Link Alberi secolari
Fitolacca Orto Botanico Catania 1.61 1.64 Link Link Alberi secolari
Nolina Orto Botanico Catania 1.61 3.34 Link Link Alberi secolari
Dracena Orto Botanico Catania 1.63 1.63 Link Link Alberi secolari
Ulivo del Canalicchio 1.67 1.67 Link Link Alberi secolari
Orto botanico Catania 1.68 1.68 Link Link Parchi urbani
Ipogeo Quadrato 1.82 1.82 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Catacombe Ipogei Necropoli
Santa Maria del Gesu 1.92 1.92 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Catania
    Etichette
Parco Gioeni (#parcogioeni) - Parco Gioeni: mappa(#parcogioenimappa) - Parco Gioeni: foto(#parcogioenifoto) - Catania(#catania) - Parchi urbani(#parchiurbani)
    Numero visite
Totale (*): 56030 - nel 2025: 1390 - nel mese di Maggio: 25 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky