-
Giarre
-
Modica
-
Santa Lucia del Mela
-
Itala
-
San Marco DAlunzio
-
Vizzini
-
Caronia
-
Ali
-
Giardini Naxos
-
Pachino
-
Frazzano
-
San Michele di Ganzaria
-
Santa Maria di Licodia
-
Graniti
-
Paterno
-
Montagnareale
-
Trecastagni
-
Adrano
-
Calascibetta
-
Viagrande
Etna - Sabato 16-01-2021 03:18:40 - Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 17:07
Coda di volpe
Suggerito da: Francesco Marchese
Foto di: Francesco Marchese
Descrizione:
Un sentiero che discende lungo la collina di Tindari per raggiungere la frazione di Marinello e, se volete, da qui i laghetti di Marinello (
vedi). Splendido panorama sul Tirreno con sullo sfondo le isole Eolie.
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
In sentiero inizia dietro il santuario di Tindari e finisce a Marinello nel comune di Patti.
Mappa altimetrica
Distanza:
5.6 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà: 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio:
15°02'49'' - 38°08'28''
Coordinate fine:
15°03'33'' - 38°07'42''
Tempo percorso:
2h
- Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Coda di volpe |
0 |
1.78 |
Link |
Link |
|
Tindari |
0.29 |
0.52 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani-Greci |
Marinello |
1.02 |
0.44 |
Link |
Link |
Aree protette |
Villa romana Patti marina |
6.47 |
6.56 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani |
Villa Pisani |
7.37 |
7.37 |
Link |
Link |
Musei |
Villa romana san Biagio |
8.39 |
8.42 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani |
Mulino Montagnareale |
9.31 |
9.36 |
Link |
Link |
Archeologia industriale |
Abakainon |
10.91 |
10.96 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria-Greci |
Castello di Tripi |
11.21 |
11.12 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Montalbano |
13.39 |
13.39 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Archeologia-Medioevo e Rinascimento |
Montalbano Elicona |
16.92 |
13.3 |
Link |
Link |
Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Speciali-Medioevo e Rinascimento |
Argimusco |
17.31 |
16.48 |
Link |
Link |
Aree protette-Consigliati-Archeologia-Preistoria |
Santa Maria della Scala |
18.24 |
18.24 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Sentiero dei Patriarchi |
18.71 |
21.3 |
Link |
Link |
Aree protette-Consigliati-Alberi secolari-Parco dei Nebrodi |
Bosco di Malabotta |
18.74 |
20.6 |
Link |
Link |
Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Parco dei Nebrodi |
Case Cardone |
18.74 |
20.62 |
Link |
Link |
Aree protette-Rifugi-Peloritani |
Castello di Brolo |
19.44 |
19.44 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello Milazzo |
19.73 |
19.7 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Cuba Masseria |
20.01 |
20.01 |
Link |
Link |
Chiese-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Piano Collura |
21.41 |
21.36 |
Link |
Link |
Aree protette-Parchi urbani |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Patti