-
Casalvecchio
-
Aci SantAntonio
-
Pedara
-
Licodia Eubea
-
Forza Agro
-
Taormina
-
Milazzo
-
Pozzallo
-
Bronte
-
Galati Mamertino
-
Piazza Armerina
-
Alcara Li Fusi
-
Limina
-
Tusa
-
Santa Lucia del Mela
-
Brolo
-
Castelmola
-
Pietraperzia
-
Santa Maria di Licodia
-
Terme Vigliatore
Etna - Domenica 17-01-2021 16:08:32 - Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 17:08
Santa Tecla
Foto di: Etnanatura e Michele Torrisi
Descrizione:
Posta a nord-est di Acireale ed adagiata ai piedi della Timpa falconiera, Santa Tecla é oggi un centro balneare e residenziale.
Santa Tecla, la garitta dello "Scalo Pennisi" (XVI secolo).
Le prime notizie storiche di Santa Tecla risalgono al XIII secolo e quindi la nascita del borgo ha preceduto quella tradizionale di Aquilia (oggi Acireale) datata nel XIV secolo approssimativamente.
A partire dal XVI secolo a causa di alcune scorrerie di corsari turchi venne dotata di una garitta di guardia, che tuttavia non riuscí a difendere la frazione dal pirata Luccialí, che proprio lí sbarcó il 3 maggio 1582 al comando di sette galee e ben trecento pirati.
Fonte Wikipedia
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
Dal porticciolo di Santa Tecla seguite il sentiero che porta prima alla garritta di scalo Pennisi e poi a Stazzo.
Distanza:
2.5 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà: 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio:
15°10'57'' - 37°38'23''
Coordinate fine:
15°11'25'' - 37°38'51''
Tempo percorso:
1h
30'
- Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Santa Tecla |
0 |
1.1 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Torre del Greco |
0.07 |
0.16 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Mamma li Turchi |
0.17 |
15.15 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Speciali-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Grotta Scannato |
0.56 |
1.28 |
Link |
Link |
Grotte-Timpa Acireale |
Stazzo |
1.7 |
1.7 |
Link |
Link |
|
Grotta Falconiera |
2.16 |
1.87 |
Link |
Link |
Grotte-Timpa Acireale |
Timpa Falconiera |
2.16 |
1.84 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Grotta santa Maria della neve |
2.28 |
2.28 |
Link |
Link |
Grotte-Chiese-Timpa Acireale-Barocco |
Santa Maria la Scala |
2.41 |
3.2 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Grotta delle Palombe Acireale |
2.46 |
2.41 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Loreto |
2.69 |
2.69 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Pozzillo |
2.7 |
2.7 |
Link |
Link |
|
Miuccio |
3.09 |
3.36 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Chiazzette |
3.22 |
2.72 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Fortezza del Tocco |
3.22 |
2.72 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Chiesa della Maddalena |
3.74 |
3.74 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Pietra Monaca |
3.86 |
3.71 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Santa Caterina |
4.13 |
4.11 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Praiola |
4.55 |
4.32 |
Link |
Link |
|
Acque grandi |
5.29 |
5.29 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale