• Grotta eremo sant Anna

    Grotta eremo sant Anna

  • Alessandrano e sant Anna

    Alessandrano e sant Anna

  • Grotta Taddariti

    Grotta Taddariti

  • Grottitte di Mojo

    Grottitte di Mojo

  • Torre Catalmo

    Torre Catalmo

  • Grotta Piano Porcaria

    Grotta Piano Porcaria

  • Salto del Cane

    Salto del Cane

  • Rifugio monte Crisimo

    Rifugio monte Crisimo

  • Mura Dionigiane Adrano

    Mura Dionigiane Adrano

  • San Pietro e Paolo Itala

    San Pietro e Paolo Itala

  • Caldaia del Drago

    Caldaia del Drago

  • Trofa du Camperi

    Trofa du Camperi

  • Torre Cuba

    Torre Cuba

  • Nuova Gussonea

    Nuova Gussonea

  • Castagno di Rinazzu

    Castagno di Rinazzu

  • Parco Colonna

    Parco Colonna

  • Fico Scuola Superiore

    Fico Scuola Superiore

  • Rifugio Salto del Cane

    Rifugio Salto del Cane

  • Castello Colonna

    Castello Colonna

  • Argimusco

    Argimusco

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 10:36:52 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.594.335 utenti - Nel 2024: 2.274.077 - Nel mese di Giugno: 79.023 - Oggi: 11.258 - On line: 120

Foto - Basilica monte Po
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Basilica monte Po

Descrizione:
Si tratta un'antica basilica bizantina. La chiesa dovrebbe essere datata fra la seconda metà del VI secolo e la prima metà del VII. Si sviluppa secondo quattro quadrati di cui tre comprendono il corpo delle navate e il quarto lo sviluppo dell'abside. Purtroppo poco o altro si è riusciti a comprendere e interpretare e i pochi resti rimasti, inaccessibili perché interni ad un cortile privato, meriterebbero sicuramente un approfondimento per ricostruire la storia delle prime comunità cattoliche catanesi.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)