• Immacolatelle Micio Conti

    Immacolatelle Micio Conti

  • Grotta tondo Gioeni

    Grotta tondo Gioeni

  • Roverella Carpene

    Roverella Carpene

  • Pantano Ponterio

    Pantano Ponterio

  • Grotta Scannato

    Grotta Scannato

  • San Nicola Trecastagni

    San Nicola Trecastagni

  • Monastero Annunziata Mandanici

    Monastero Annunziata Mandanici

  • Nuova Gussonea

    Nuova Gussonea

  • Grotta Santa Barbara

    Grotta Santa Barbara

  • Santa Lucia di Mendola

    Santa Lucia di Mendola

  • Dagale Lunghe

    Dagale Lunghe

  • Feudo Rizzolo

    Feudo Rizzolo

  • Cipollazzo

    Cipollazzo

  • Acque grandi

    Acque grandi

  • Quercia Marchesana

    Quercia Marchesana

  • Monte Gallobianco

    Monte Gallobianco

  • Fico Scuola Superiore

    Fico Scuola Superiore

  • Monastero Musolino

    Monastero Musolino

  • Monte Turcisi

    Monte Turcisi

  • Loreto

    Loreto

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 10:07:02 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.593.567 utenti - Nel 2024: 2.273.309 - Nel mese di Giugno: 78.255 - Oggi: 10.490 - On line: 189

Foto - Cerro monte Fontane
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Cerro monte Fontane

Descrizione:
Si tratta di una fra le più vetuste e imponenti querce dell'Etna. Alto 18 metri presenta una circonferenza massima di quasi sei metri. Circonferenza del tronco a 1,30 m dal suolo 5,40 metri. Ampiezza della chioma (m): 22,20 (N-S) x 20 (E-O). Età stimata circa 400 anni.
E' il più grande esemplare di Cerro sull’Etna, sviluppatosi sul crinale del monte.
L'albero è inserito nel catalogo degli "Alberi Monumentali d'Italia" con codice scheda 01/F214/CT/19. Il nome scientifico è "Quercus cerris L.". Il fusto ha una circonferenza di 5,6 metri ed è alto 18 metri.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)