• Santa Lucia di Mendola

    Santa Lucia di Mendola

  • Rovittello

    Rovittello

  • Casa Scala

    Casa Scala

  • Monti Silvestri

    Monti Silvestri

  • Bocche eruttive 1981

    Bocche eruttive 1981

  • Museo Paolo Orsi

    Museo Paolo Orsi

  • Fontana dell Amenano

    Fontana dell Amenano

  • Museo Aci Castello

    Museo Aci Castello

  • Grotta Scannato

    Grotta Scannato

  • Chiesa del Suffragio

    Chiesa del Suffragio

  • Riconco di Liricio

    Riconco di Liricio

  • Palazzo Riggio Carcaci

    Palazzo Riggio Carcaci

  • San Giuliano

    San Giuliano

  • Grotta Petralia

    Grotta Petralia

  • Cava Zappino

    Cava Zappino

  • Grotta Perciata

    Grotta Perciata

  • Aci Castello mega pillow

    Aci Castello mega pillow

  • Araucaria santa Barbara

    Araucaria santa Barbara

  • Palazzo Corvaja Taormina

    Palazzo Corvaja Taormina

  • Acqua Rocca Monte Pomiciaro

    Acqua Rocca Monte Pomiciaro

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 04:37:57 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.586.543 utenti - Nel 2024: 2.266.285 - Nel mese di Giugno: 71.231 - Oggi: 3.466 - On line: 208

Foto - Fau di Saraneddu
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Fau di Saraneddu

Descrizione:
Strutturalmente la pianta è costituita da quattro grossi tronchi uniti alla base e si presenta in buona salute vegetativa. L’esemplare potrebbe avere oltre 200 anni di età. L'epiteto "Sanareddu" farebbe riferimento al soprannome con cui veniva chiamato l’ultimo campiere che si occupava del bosco. Quest'esemplare, schedato da E. Cirino nel 1998, è stato proposto nel 2010 per l’elenco regionale alberi monumentali ed è attualmente inserito nell’elenco ufficiale nazionale degli alberi monumentali presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAAF).
Info da Associazione trucioli.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)