• Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Vendicari

    Vendicari

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Preistoria

    Preistoria

  • Archeologia

    Archeologia

  • Bizantini

    Bizantini

  • Rifugi

    Rifugi

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Chiese

    Chiese

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Romani

    Romani

  • Malabotta

    Malabotta

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Iblei

    Iblei

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 02:47:24 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.585.239 utenti - Nel 2024: 2.264.981 - Nel mese di Giugno: 69.927 - Oggi: 2.162 - On line: 82

Foto - Grotta di Serracozzo
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Grotta di Serracozzo

Foto di: Etnanatura, Martina e Vito Consoli, Ivan Testa

Descrizione:
La grotta di Serracozzo si trova lungo il percorso alle coordinate: Longitudine 15°02'54'' - Latitudine 37°45'16''. Questa grotta, nel tratto a monte, è contenuta nella fessura eruttiva ed ha una sezione a forma di serratura con una altezza di parecchi metri e non più larga di 3 m. Sulla volta si osservano delle aperture. Il tratto a valle è invece una galleria di scorrimento, in forte pendenza, lunga 350 m, larga da 2 a 3 metri con il pavimento costituito da lava scoriacea. Nel primo tratto le pareti sono opache ma più avanti conservano ancora un aspetto vetroso. Proseguendo lungo il sentiero per Serra delle Concazze si arriva sul ciglio della Valle del Bove.
da Gruppo Grotte Catania
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)