• Catacombe cava Palombieri

    Catacombe cava Palombieri

  • Rifugio Serra Buffa

    Rifugio Serra Buffa

  • Rifugio san Giovanni Gualberto

    Rifugio san Giovanni Gualberto

  • San Sebastiano Acireale

    San Sebastiano Acireale

  • Biviere Cesaro

    Biviere Cesaro

  • Riconco di Liricio

    Riconco di Liricio

  • Torre degli Inglesi

    Torre degli Inglesi

  • Santa Caterina Alessandrina

    Santa Caterina Alessandrina

  • Canalone dei Faggi

    Canalone dei Faggi

  • Mausoleo di villa Modica

    Mausoleo di villa Modica

  • Rifugio Caserma Palombe

    Rifugio Caserma Palombe

  • Torre Rossa

    Torre Rossa

  • Rifugio del Sole

    Rifugio del Sole

  • Grotta del Faggio

    Grotta del Faggio

  • Feudo Rizzolo

    Feudo Rizzolo

  • Rifugio Piano dei Grilli

    Rifugio Piano dei Grilli

  • Lago Gornalunga

    Lago Gornalunga

  • Anfiteatro romano Catania

    Anfiteatro romano Catania

  • Castello Colonna

    Castello Colonna

  • Grotta Cassone

    Grotta Cassone

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 15:44:31 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.599.071 utenti - Nel 2024: 2.278.813 - Nel mese di Giugno: 83.759 - Oggi: 15.994 - On line: 111

Foto - Grotte Balze Soprane
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Grotte Balze Soprane

Foto di: Salvo Nicotra

Descrizione:
Il complesso delle grotte di "Maniace" nella contrada Balze Soprane in territorio di Bronte, è costituito da un ambiente principale occupato da numerose sepolture databili al Bronzo Antico con una grande presenza di ceramica. Quest'ultima è rappresentata dalla tipologia della ceramica dipinta dello stile di Castelluccio con motivi a losanghe e appendici laterali. Probabilmente tali figure antropomorfe e zoomorfe erano legati alla sfera mitica e del sacro.
Gabriele Spitaleri da www.academia.edu
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)