• Rometta

    Rometta

  • Buscemi

    Buscemi

  • Palagonia

    Palagonia

  • Roccalumera

    Roccalumera

  • Caronia

    Caronia

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Cerami

    Cerami

  • Scordia

    Scordia

  • Buccheri

    Buccheri

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Randazzo

    Randazzo

  • Siracusa

    Siracusa

  • San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

  • Pietraperzia

    Pietraperzia

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Viagrande

    Viagrande

  • Noto

    Noto

  • Ramacca

    Ramacca

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 01:34:15 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.584.458 utenti - Nel 2024: 2.264.200 - Nel mese di Giugno: 69.146 - Oggi: 1.381 - On line: 194

Foto - Monte Minardo
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Monte Minardo

Descrizione:
Si tratta di una bretella di collegamento tra il sentiero 708 e il 710 che permette all’escursionista di costeggiare la grande mole di Monte Minardo (1305 m s.l.m.) ovvero uno dei più grossi coni avventizi presenti nel territorio del Parco dell’Etna avente un diametro di 800 metri e alto 200 metri rispetto al pianoro, situato a sud, e perfettamente regolare nella sua forma troncoconica. Il sentiero si sviluppa su stradella forestale e ne sfiora la base dal lato est con una bretella di circa 3400 metri di lunghezza, pressoché pianeggianti. Esso prosegue quasi interamente all’interno del Bosco di Centorbi sino a raggiungere il sentiero 710 e, lungo il percorso, è possibile incontrare un’interessante grotta di scorrimento lavico.
Fonte
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)