• Mandanici

    Mandanici

  • Nizza di Sicilia

    Nizza di Sicilia

  • Paterno

    Paterno

  • Aidone

    Aidone

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Mistretta

    Mistretta

  • Novara di Sicilia

    Novara di Sicilia

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Santa Marina Salina

    Santa Marina Salina

  • Graniti

    Graniti

  • Cesaro

    Cesaro

  • Palagonia

    Palagonia

  • Vizzini

    Vizzini

  • Itala

    Itala

  • Cerami

    Cerami

  • Belpasso

    Belpasso

  • Brolo

    Brolo

  • Floresta

    Floresta

  • Pedara

    Pedara

  • Tusa

    Tusa

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 06:20:29 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.588.142 utenti - Nel 2024: 2.267.884 - Nel mese di Giugno: 72.830 - Oggi: 5.065 - On line: 75

Foto - Santa Maddalena
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Santa Maddalena

Descrizione:
La chiesetta di santa Maddalena, di cui oggi rimane la suggestiva abside ricavata nella pietra, secondo tradizione risalirebbe all'età bizantina, ma molto probabilmente è stata edificata agli inizi del XVIII secolo,come attesta la data 1711 scolpita nella parete di destra. L'ingrottato della Maddalena, ubicato su una via d'accesso al paese,fronteggiava l'antica chiesa Matrice dedicata a San Teodoro Martire (oggi non più esistente), e nei pressi di essa si svolgeva in passato il famoso “incontro degli Stendardi” tra le confraternite dell'Assunta di Gallodoro e della SS. Trinità di Forza D'Agrò.
Fonte Comune di Gallodoro
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)