• Grotta Santa Barbara

    Grotta Santa Barbara

  • Museo Salvo Nibali

    Museo Salvo Nibali

  • Grotta monte Stornello

    Grotta monte Stornello

  • Nido di Aquila

    Nido di Aquila

  • Rocchicella

    Rocchicella

  • Monte Alveria

    Monte Alveria

  • Sant Andrea Buccheri

    Sant Andrea Buccheri

  • Grotta Sciara Galifi

    Grotta Sciara Galifi

  • Mulino Chiarenza

    Mulino Chiarenza

  • Santa Maria degli Ammalati

    Santa Maria degli Ammalati

  • Castello Colonna

    Castello Colonna

  • Torre Acquafredda

    Torre Acquafredda

  • Grotta Scannato

    Grotta Scannato

  • San Sebastiano Pagliara

    San Sebastiano Pagliara

  • Grotta Taddariti

    Grotta Taddariti

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Isole dei Ciclopi

    Isole dei Ciclopi

  • Rifugio monte Concilio

    Rifugio monte Concilio

  • Fortino

    Fortino

  • Rifugio Piano dei Grilli

    Rifugio Piano dei Grilli

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 19:01:59 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.602.091 utenti - Nel 2024: 2.281.833 - Nel mese di Giugno: 86.779 - Oggi: 19.014 - On line: 191

Foto - Stafenna
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Stafenna

Foto di: Angelo Vaccaro

Descrizione:
Insediamento preistorico Ceramica da riferire alla I età del bronzo, relativa a un possibile villaggio castellucciano i cui resti sono difficilmente riconoscibili nel terreno; sono presenti anche frammenti ceramici di età antica e medievale per i quali non è chiaro se si tratta di tracce sporadiche o propaggine dell’abitato individuato a sud. Sopralluogo L. Guzzardi del 7/2/1990 Paleolitico Superiore, mesolitico (100) Area di interesse archeologico, art. 142 lett.m) D.lgs. 42/04
Fonte testo: scheda di rilevazione n. 403 Piano Paesistico della Provincia di Siracusa – Beni Archeologici.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)