• Fico Palazzo Vigo

    Fico Palazzo Vigo

  • Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Rocca Capra

    Rocca Capra

  • Gole della Cantera

    Gole della Cantera

  • Mulino Troina

    Mulino Troina

  • Biviere Cesaro

    Biviere Cesaro

  • Monte Gancio

    Monte Gancio

  • Rifugio monte Zappino

    Rifugio monte Zappino

  • Torre Ciaramella

    Torre Ciaramella

  • Grotta Di Salvo

    Grotta Di Salvo

  • Pietra Monaca

    Pietra Monaca

  • Rocca Pizzicata

    Rocca Pizzicata

  • Castello Aci Castello

    Castello Aci Castello

  • Grotta delle Colombe 2

    Grotta delle Colombe 2

  • Acquedotto romano Misterbianco

    Acquedotto romano Misterbianco

  • Chiesa san Biagio

    Chiesa san Biagio

  • Tipuana di villa Moncada

    Tipuana di villa Moncada

  • Casa della Capinera

    Casa della Capinera

  • Plemmirio

    Plemmirio

  • Castello Mankarru

    Castello Mankarru

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 19:05:48 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.602.169 utenti - Nel 2024: 2.281.911 - Nel mese di Giugno: 86.857 - Oggi: 19.092 - On line: 202
Coprinopsis lagopus
Etnanatura non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nella catalogazione dei funghi.
Prima di considerare un fungo commestibile è sempre opportuno sottoporlo a esperti certificati e autorizzati
Coprinopsis lagopus
Coprinopsis lagopus
Il coprino piede di lepre é un fungo che cresce in genere solitario tra l'autunno e la prima metá dell'inverno, e lo si trova solitamente fra trucioli di legno, rifiuti vegetali o legni marcescenti. Si tratta di una specie delicata che dura solo poche ore prima di dissolversi in inchiostro nero.
Fonte Picture Mushroom.
Link percorso: Cerrita
Comune: Milo - Località: Cerrita
Coordinate. Inizio percorso: 37°46'14''-15°04'26''- Fine percorso: 37°46'21''-15°05'10''
Quota. Inizio percorso: 1529 m - Fine percorso: 1430 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)