• Duomo Acireale

    Duomo Acireale

  • Castello Saraceno Taormina

    Castello Saraceno Taormina

  • Grotte monte Gemmellaro

    Grotte monte Gemmellaro

  • Monte Arcimis

    Monte Arcimis

  • Riserva Rossomanno

    Riserva Rossomanno

  • Pietramarina

    Pietramarina

  • Torre del Baglio

    Torre del Baglio

  • Timparossa

    Timparossa

  • Piano Chiusa

    Piano Chiusa

  • Fico villa Puglisi

    Fico villa Puglisi

  • Terme santa Venera

    Terme santa Venera

  • Monte dei Morti

    Monte dei Morti

  • Rifugio monte Turchio

    Rifugio monte Turchio

  • Praiola

    Praiola

  • Alcantara piccole gole

    Alcantara piccole gole

  • Cisternazza Pisano

    Cisternazza Pisano

  • Mulino Troina

    Mulino Troina

  • Torre San Pietro Clarenza

    Torre San Pietro Clarenza

  • Parco Gioeni

    Parco Gioeni

  • Vendicari

    Vendicari

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 09:56:35 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.593.401 utenti - Nel 2024: 2.273.143 - Nel mese di Giugno: 78.089 - Oggi: 10.324 - On line: 102
Cascate del Catafurco
Nome: Cascate del Catafurco
Comune: Galati Mamertino
Località:San Basilio
Suggerito da:Concetto Mazzaglia, Francesco Marchese e Michele T
Foto di:Concetto Mazzaglia, Francesco Marchese e Michele Torrisi
Descrizione Il percorso attraversa campagne coltivate e zone aperte destinate al pascolo, Villaggio Molise, tipico esempio di aggregazione rurale, di grande valore etno-antropologico, di cui oggi possiamo ammirare solo dei ruderi e delle casupole realizzate in pietra senza l'uso di malta. La cascata del Catafurco é una cascata naturale che si forma in corrispondenza di un dislivello di circa 30 m lungo il corso del torrente San Basilio. Alla base della cascata le acque si raccolgono in una cavitá naturale, scavata nella roccia, chiamata Marmitta dei Giganti, dove, nella bella stagione, é possibile bagnarsi.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dalla frazione San Basilio di Galati Mametino. Seguire indicazione della mappa.
Mappa altimetrica
Distanza: 4.4 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°47'38'' - 38°00'26''
Coordinate fine: 14°48'29'' - 37°59'51''
Quota inizio: 804 m.s.m.
Quota fine: 928 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Cascate del Catafurco 0 1.65 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Rocche del Crasto 3.58 4.48 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi
Rifugio del Sole 3.58 4.48 Link Link Rifugi-Nebrodi
Castello di Longi 4.09 4.09 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
San Filippo Fragala 6.94 7.1 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Rocca san Marco 7.53 7.68 Link Link
Piano Collura 8.43 8.5 Link Link Aree protette-Parchi urbani
Santa Maria della Scala 8.48 8.48 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Rifugio Chiusitta 9.31 9.14 Link Link Rifugi-Nebrodi
Lago Trearie 9.74 7.34 Link Link Ciclabili-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Tempio di Ercole San Marco 11.44 11.44 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Greci
Rifugio Margio Salice 12.34 12.31 Link Link Rifugi-Nebrodi
Biviere Cesaro 13.12 9.13 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Lago Maulazzo 13.16 12.83 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Bosco Petrosino 13.24 10.16 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi
Monte Colla 13.33 13.51 Link Link Aree protette-Nebrodi-Fiumi e laghi
San Pietro di Deca 13.35 12.74 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Castello di Nelson 16.67 16.66 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Brolo 16.99 16.99 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotte dei Saraceni 17.26 16.82 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Galati Mamertino
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 39119 - nel 2024: 548 - nel mese di Giugno: 16 - Oggi: 1 - (*) Da Gennaio 2021
Visitatori per nazione (da Gennaio 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok