• Orto botanico Catania

    Orto botanico Catania

  • Cristo al Monte

    Cristo al Monte

  • Castello Aci Castello

    Castello Aci Castello

  • Cozzo Matrice

    Cozzo Matrice

  • Montagnola

    Montagnola

  • Lago Maulazzo

    Lago Maulazzo

  • Grotta della Taddarita

    Grotta della Taddarita

  • San Giovanni Palagonia

    San Giovanni Palagonia

  • Bosco della Contessa

    Bosco della Contessa

  • Montagna di Ramacca

    Montagna di Ramacca

  • Timparossa

    Timparossa

  • Pancali

    Pancali

  • Fondaco Parrino

    Fondaco Parrino

  • Castello Xirumi Serravalle

    Castello Xirumi Serravalle

  • Duomo di Siracusa

    Duomo di Siracusa

  • Santa Maria Roccella

    Santa Maria Roccella

  • Case Bartolo

    Case Bartolo

  • Araucaria santa Barbara

    Araucaria santa Barbara

  • Rifugio Citelli

    Rifugio Citelli

  • Santa Maria di Mili

    Santa Maria di Mili

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 23:57:39 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.607.688 utenti - Nel 2024: 2.287.430 - Nel mese di Giugno: 92.376 - Oggi: 24.611 - On line: 209
Cocolonazzo di Mola
Nome: Cocolonazzo di Mola
Comune: Castelmola
Località:Chiusa
Descrizione Una prominenza rocciosa indica il sito archeologico di Cocolonazzo di Mola, una necropoli protostorica a "grotticella artificiale" del X-VII sec. A. C., di notevole importanza per la conoscenza degli insediamenti abitativi arcaici antecedenti la colonizzazione greca. In lontananza si scorge il bellissimo castello di Taormina, a forma rettangolare.
Fonte http://www.belsoggiorno.com/it/sentieri.htm
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Il sito si trova lungo il sentiero Porta dei Saraceni. Dopo avere attraversata Taormina e imboccato il sentiero, dopo circa 500 metri, si incontra sulla destra una deviazione che conduce al sito. Le grotticelle sono visibili anche da lontano lungo il costone di una collina sulla destra.
Mappa altimetrica
Distanza: 2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°16'47'' - 37°51'18''
Coordinate fine: 15°16'44'' - 37°51'24''
Quota inizio: 265 m.s.m.
Quota fine: 317 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Porta dei Saraceni 0 0.31 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cocolonazzo di Mola 0 0.2 Link Link Archeologia-Preistoria
Casa Cuseni 0.35 0.35 Link Link Palazzi storici-Musei
Chiesa san Biagio 0.39 0.4 Link Link Chiese
San Nicola Taormina 0.52 0.52 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Palazzo Ciampoli 0.53 0.53 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
Madonna della Rocca 0.61 0.4 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello Saraceno Taormina 0.61 0.42 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Mola 0.64 0.73 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Venere 0.69 1.96 Link Link Consigliati
Odeon Taormina 0.74 0.74 Link Link Archeologia-Romani
Santa Caterina Taormina 0.77 0.77 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Corvaja Taormina 0.79 0.79 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Parco Colonna 0.8 1.33 Link Link Parchi urbani
Annunziata Castelmola 0.81 0.81 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Pancrazio 0.9 0.9 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
Villa san Pancrazio 0.93 0.9 Link Link Archeologia-Romani
Stazione Taormina 1.05 1.05 Link Link
Teatro antico Taormina 1.12 1.12 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei
Isola Bella 1.83 1.93 Link Link Consigliati-Mare

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Castelmola
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 31104 - nel 2024: 396 - nel mese di Giugno: 20 - Oggi: 10 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok