• Grotta Scannato

    Grotta Scannato

  • Palazzo Ciampoli

    Palazzo Ciampoli

  • Cannizzu

    Cannizzu

  • Cuba Masseria

    Cuba Masseria

  • Monte Nero

    Monte Nero

  • Piscina di Venere

    Piscina di Venere

  • Malabotta Rifugio Faggita

    Malabotta Rifugio Faggita

  • Sciammaro Lupo

    Sciammaro Lupo

  • Parco Colonna

    Parco Colonna

  • Castello marchesa di Cassibile

    Castello marchesa di Cassibile

  • Rocca san Marco

    Rocca san Marco

  • Rocca Capra

    Rocca Capra

  • Torrente Vacco

    Torrente Vacco

  • Parco Cosentini

    Parco Cosentini

  • Torre Modo

    Torre Modo

  • Rifugio Timparossa

    Rifugio Timparossa

  • Santi Pietro e Paolo Acireale

    Santi Pietro e Paolo Acireale

  • Castelluccio

    Castelluccio

  • Grotta dell Eremita

    Grotta dell Eremita

  • San Giuliano

    San Giuliano

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 11:19:43 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.594.924 utenti - Nel 2024: 2.274.666 - Nel mese di Giugno: 79.612 - Oggi: 11.847 - On line: 157
Grotta della Neve
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta della Neve
Comune: Bronte
Località:Piano dei Grilli
Descrizione Antica niviera in territorio di Bronte. Da non confondere con l'omonima grotta in territorio si Sant'Alfio, quest'ultima nota anche come grotta dei Ladroni (vedi).
Le niviere erano dei siti in cui in inverno si accumulava la neve per essere riutilizzata nei paesi in periodo estivo.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Da Piano dei Grilli. Il sentiero é indicato.
Mappa altimetrica
Distanza: 1.6 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°52'15'' - 37°44'44''
Coordinate fine: 14°51'52'' - 37°44'49''
Quota inizio: 1157 m.s.m.
Quota fine: 1108 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Monte Egitto 0 5.55 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta della Neve 0 0.58 Link Link Grotte-Etna
Cipollazzo 0 2.61 Link Link Etna
Monte Arso 0 3.71 Link Link Ciclabili-Etna
Quercia monte Arso 0 3.71 Link Link Ciclabili-Alberi secolari-Etna
Roverella monte Egitto 0 5.55 Link Link Alberi secolari
Rifugio Piano dei Grilli 0 0 Link Link Rifugi-Etna
Grotta Nonna Syria 0 2.63 Link Link Grotte-Etna
Rifugio monte Ruvolo 0.02 1.5 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Monte Ruvolo 0.02 1.5 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Monte Lepre 0.02 4.39 Link Link Ciclabili-Etna
Piano delle Ginestre 0.03 0.03 Link Link Consigliati
Monte Minardo 0.05 0.05 Link Link Consigliati-Etna
Roverella del Bivio 0.06 4.8 Link Link Alberi secolari
Grotta dei Ragazzi 3.46 5.33 Link Link Grotte-Etna
Grotta Trinita 3.46 5.46 Link Link Grotte-Etna
Grotta Intraleo 4.45 4.39 Link Link Grotte-Etna
Monte Gallobianco 4.53 4.11 Link Link Etna
Rifugio monte Turchio 4.53 4.04 Link Link Etna
Grotta san Nicola 4.62 4.07 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Bronte
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 1298 - nel 2024: 349 - nel mese di Giugno: 15 - Oggi: 2 - (*) Da Marzo 2023
Visitatori per nazione (da Marzo 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok