Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Martedì 13-05-2025 13:21:21 - Il sole sorge alle 05:50 e tramonta alle 20:02 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Bosco santa Maria la Stella -- Orto botanico Catania -- Villa Bellini -- Querce rifugio Zappino -- Sughera Orto Botanico Catania -- Nolina Orto Botanico Catania -- Fitolacca Orto Botanico Catania -- Ficus ginseng villa Bellini -- Carrubbo Orto Botanico Catania -- Rifugio monte Zappino -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Hanno visitato il sito: 102.145.155 utenti - Nel 2025: 5.152.914 - Nel mese di Maggio: 303.116 - Oggi: 13.071 - On line: 167
Porta dei Saraceni
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Porta dei Saraceni
Comune: Castelmola
Località:Piana delle ficarre
Descrizione Il primo agosto 902, i Saraceni di Hibraim, riescono a far breccia nelle fortificazioni della cittá e devastano l'abitato. Solo il castello resiste all'attacco dei Mori che si dirigono verso Taurmenium, attraversando la porta che da allora é detta "dei Saraceni". Il dominio arabo si conclude nel 1078, con l'ascesa di Ruggero il Normanno che conquistata Taormina, dopo sette mesi d'assedio, espugna anche la fortezza di Mola.
Fonte Wikipedia.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Cocolonazzo di Mola 0 0.2 Link Link Archeologia-Preistoria
Porta dei Saraceni 0 0.31 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Casa Cuseni 0.35 0.35 Link Link Palazzi storici-Musei
Chiesa san Biagio 0.39 0.4 Link Link Chiese
San Nicola Taormina 0.52 0.52 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Palazzo Ciampoli 0.53 0.53 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
Castello di Taormina 0.61 0.42 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Madonna della Rocca 0.61 0.4 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello di Mola 0.64 0.73 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Venere 0.69 1.96 Link Link Consigliati
Naumachia di Taormina 0.74 0.74 Link Link Archeologia-Greci
Odeon Taormina 0.74 0.74 Link Link Archeologia-Romani
Santa Caterina Taormina 0.77 0.77 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Corvaja Taormina 0.79 0.79 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Annunziata Castelmola 0.81 0.81 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Terme romane Taormina 0.83 0.83 Link Link Archeologia-Romani-Terme romane
San Pancrazio 0.9 0.9 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
Villa san Pancrazio 0.93 0.9 Link Link Archeologia-Romani
Parco Colonna 1.01 1.01 Link Link Consigliati-Parchi urbani
Dracena parco Colonna 1.01 1.01 Link Link Alberi secolari

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Castelmola
Link siti
Link siti
- Comune di Castelmola
- Wikipedia
    Etichette
Porta dei Saraceni (#portadeisaraceni) - Porta dei Saraceni: mappa(#portadeisaracenimappa) - Porta dei Saraceni: foto(#portadeisaracenifoto) - Castelmola(#castelmola) - Archeologia(#archeologia) - Arabi e Normanni(#arabienormanni) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento)
    Numero visite
Totale (*): 56409 - nel 2025: 618 - nel mese di Maggio: 54 - Oggi: 3 - (*) Da Novembre 2019
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky