• Piano Chiusa

    Piano Chiusa

  • Cascate Ossena

    Cascate Ossena

  • Pozzo Blandini

    Pozzo Blandini

  • Grotta Tsunami

    Grotta Tsunami

  • Grotta Angelo Musco

    Grotta Angelo Musco

  • Grotta dei Pastori

    Grotta dei Pastori

  • Crateri eruzione 2002

    Crateri eruzione 2002

  • Grotta della Signora

    Grotta della Signora

  • Grotta monte Zappinazzo

    Grotta monte Zappinazzo

  • Collina di Paterno

    Collina di Paterno

  • Biviere di Lentini

    Biviere di Lentini

  • Grotta del Gatto

    Grotta del Gatto

  • Villa romana Patti marina

    Villa romana Patti marina

  • Lago Gornalunga

    Lago Gornalunga

  • Pietra Perciata

    Pietra Perciata

  • Sciara del Follone

    Sciara del Follone

  • Porta Garibaldi

    Porta Garibaldi

  • Aci Castello mega pillow

    Aci Castello mega pillow

  • Grotta del Porcospino

    Grotta del Porcospino

  • Grotta san Nicola

    Grotta san Nicola

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 12:51:24 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.596.594 utenti - Nel 2024: 2.276.336 - Nel mese di Giugno: 81.282 - Oggi: 13.517 - On line: 120
Rifugio Paternò
Col nome "rifugi" si intendono anche i bivacchi e le aree attrezzate.
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.

Attenzione il rifugio non accessibile in quanto chiuso.
Nome: Rifugio Paterno
Comune: Milo
Località:Rifugio Paterno'
Descrizione Originariamente casa di montagna della famiglia Paternó Castello. I Paternó Castello sono una famiglia nobile siciliana derivata dal casato dei Paternó, di origine Spagnola (i Paternó discendono dai Conti di Barcellona) e provenzale (la Casa dei Conti di Provenza si estinse in casa Barcellona, per cui i Paternó vantano questa doppia derivazione). Posto nei pressi del sentiero 724SI nei pressi dello spettacolare bosco della Cubania, é piú facilmente raggiungibile dalla rotabile Mareneve mediante il comodo Sentiero 725. Quest'ultimo, lasciata la Mareneve, si inoltra in un lembo di bosco di cerri, una quercia presente solo in quest'area, conosciuta infatti come la “Cerrita”. Il Sentiero 725 attraversa quindi la colata del 1971 per raggiungere le Case, poste all'inizio dell'esteso bosco della Cubania, uno straordinario bosco misto a prevalenza di pino laricio con abbondante presenza di latifoglie nobili e in particolare pioppo negli impluvi, betulla (endemismo etneo) e faggio alle quote piú elevate. Dalle Case, poste in zona “B” di Parco, é possibile proseguire sul 724 SI sia in direzione Nord che Sud. Rifugio del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – ex Azienda Foreste, fruibile su prenotazione e ritiro chiavi all' UST DI CT- tel: 0916391100, dispone di una capienza di 8 posti letto, cisterna, camino, cucina (no bombola) servizi igienici e arredo essenziale. Disponibile su prenotazione ALL'UST DI CT- tel: 0916391100.
Unesco Parco Etna.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla mare neve (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Distanza: 2.8 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°05'16'' - 37°44'51''
Coordinate fine: 15°04'50'' - 37°45'32''
Quota inizio: 1148 m.s.m.
Quota fine: 1152 m.s.m.
Tempo percorso: 50' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Rifugio Paterno 0 1.42 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna-Cubania
Niviera don Puddu 0.08 0.63 Link Link Etna
Rocca Capra 0.08 1.76 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Acqua a Uttara 0.1 1.72 Link Link Etna
Monte Fontane 0.1 1.01 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Castagni monte Fontane 0.1 1.01 Link Link Alberi secolari-Etna
Rifugio Pietra Cannone 0.1 0.1 Link Link Rifugi-Etna
Pietra Cannone valle del Bove 0.1 2.25 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Cerro monte Fontane 0.1 0.97 Link Link Alberi secolari-Etna
Fontanelle 1.36 1.14 Link Link Etna
Ilice du Saucu 1.51 1.65 Link Link Alberi secolari-Etna
Grotta Pietrabuca 1.57 0.13 Link Link Grotte-Etna
Roverella di Pomazzo 1.7 1.7 Link Link Alberi secolari-Etna
Serracozzo 1.7 2.29 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Monte Rinatu 1.7 1.89 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna-Cubania
Cava Zappino 1.98 1.98 Link Link Cave e opere sottoterra-Etna
Bocche di Santoro 2 9.22 Link Link Grotte-Etna
Castagno di Tramazzi 2.02 2.23 Link Link Alberi secolari-Etna
Betulla di Tramazzi 2.02 2.47 Link Link Alberi secolari-Etna
Rifugio monte Zappino 2.04 2.02 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna-Cubania

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo
Link siti
Link siti
- Unesco Parco Etna
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 37083 - nel 2024: 746 - nel mese di Giugno: 18 - Oggi: 1 - (*) Da Dicembre 2019
Visitatori per nazione (da Dicembre 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok