• Monti Sartorius Piano Provenzana

    Monti Sartorius Piano Provenzana

  • Sambuchetti Campanito

    Sambuchetti Campanito

  • Cava del Cassibile

    Cava del Cassibile

  • Cugno Carrubba

    Cugno Carrubba

  • Acquedotto romano Valcorrente

    Acquedotto romano Valcorrente

  • Grotta di Serracozzo

    Grotta di Serracozzo

  • Torre Scibini

    Torre Scibini

  • Necropoli Calicantone

    Necropoli Calicantone

  • Torrente Vacco

    Torrente Vacco

  • Sciara Scorciavacca

    Sciara Scorciavacca

  • Forte Schiaffino

    Forte Schiaffino

  • Terme Achilliane

    Terme Achilliane

  • Cubania

    Cubania

  • Rocca Capra

    Rocca Capra

  • Ipogeo ebraico di Scalarangio

    Ipogeo ebraico di Scalarangio

  • Santa Maddalena

    Santa Maddalena

  • Capo sant Alessio

    Capo sant Alessio

  • Grotta Mezza Sciara Galifi

    Grotta Mezza Sciara Galifi

  • Sant Agata al Carcere

    Sant Agata al Carcere

  • Grotta monte Zappinazzo

    Grotta monte Zappinazzo

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 06:39:48 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.614.720 utenti - Nel 2024: 2.294.462 - Nel mese di Giugno: 99.408 - Oggi: 7.009 - On line: 354
Salinelle del Fiume
Nome: Salinelle del Fiume
Comune: Paterno
Località:Simeto Salinelle
Descrizione Il fenomeno é noto nella letteratura scientifica con il termine di 'vulcani di fango', o popolarmente col termine 'salse'. In alcune aree della Sicilia ove sono presenti vengono detti 'macalube'. Dal punto di visto morfologico presentano un terreno di origine vulcanica, e non sono caratterizzate da alcun fenomeno naturale di particolare rilevanza, ma dall'erosione.
Da Wikipedia.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Percorrete tutta la sp 139. Svoltate sull'ultima traversa a sinistra e po ancora a sinistra. Superate una sbarra di ferro. Le salinelle si trovano a 300m sul sentiero.
Mappa altimetrica
Distanza: 0.53 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°51'49'' - 37°34'12''
Coordinate fine: 14°51'52'' - 37°34'04''
Quota inizio: 83 m.s.m.
Quota fine: 100 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Salinelle del Fiume 0 0.26 Link Link Simeto
Salinelle del Simeto 0.19 0.42 Link Link Simeto-Fiumi e laghi
Castellaccio Pietralunga 0.96 0.96 Link Link Grotte-Simeto-Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Allevamento Borbonico 0.96 2.27 Link Link Archeologia-Romani
Ponte romano Pietralunga 0.96 0.56 Link Link Simeto-Archeologia-Romani-Fiumi e laghi
Salinelle dei Cappuccini 2.34 2.34 Link Link Aree protette
Cristo al Monte 2.74 2.74 Link Link Chiese-Barocco
Castello di Paterno 2.74 2.74 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Collina di Paterno 2.87 2.77 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Poira 3.82 3.92 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia
Grotta degli Schiavi 3.82 3.92 Link Link Archeologia-Romani
Valle del Simeto 3.88 10.52 Link Link Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi
Villa Moncada 4.06 4.06 Link Link Parchi urbani
Tipuana di villa Moncada 4.06 4.06 Link Link Alberi secolari
Fico della Rotonda 4.28 4.28 Link Link Alberi secolari
Ponte Barca 4.34 11.26 Link Link Aree protette-Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi
Salinelle di san Biagio 4.94 5.63 Link Link
Acquedotto romano Scalilli 5.12 4.83 Link Link Archeologia-Romani-Acquedotto romano
Abbazia santa Maria la Scala 5.15 5.14 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Acquedotto romano Porrazzo 5.19 5.72 Link Link Archeologia-Romani-Acquedotto romano

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Paterno
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 34002 - nel 2024: 306 - nel mese di Giugno: 13 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok