• Catania romana

    Catania romana

  • Etna

    Etna

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Musei

    Musei

  • Archeologia

    Archeologia

  • Consigliati

    Consigliati

  • Bizantini

    Bizantini

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Cube

    Cube

  • Greci

    Greci

  • Preistoria

    Preistoria

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Chiese

    Chiese

  • Erei

    Erei

  • Terme romane

    Terme romane

  • Malabotta

    Malabotta

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Mare

    Mare

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 22:14:26 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.605.886 utenti - Nel 2024: 2.285.628 - Nel mese di Giugno: 90.574 - Oggi: 22.809 - On line: 340
Betula Aetnensis
Betula Aetnensis
Betula Aetnensis
Betula aetnensis (betulla dell'Etna) - E' una pianta arborea, alta da 4 a 15 metri. Fiorisce in aprile-maggio. La troviamo sui terreni vulcanici, nella fascia piú alta dei boschi. E' endemica dell'Etna, fra le piú significative essenze dei boschi etnei. Maggiormente diffusa sul versante orientale ove forma boscaglie che si spingono fino a 2110 metri dove assume un aspetto arbustivo.
Link percorso: Rifugio Timparossa
Comune: Castiglione di Sicilia - Località: Timpa rossa
Coordinate. Inizio percorso: 37°47'54''-15°02'35''- Fine percorso: 37°48'55''-15°01'26''
Quota. Inizio percorso: 1787 m - Fine percorso: 1787 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)