• Archeologia

    Archeologia

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Noto antica

    Noto antica

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Terme romane

    Terme romane

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Aree protette

    Aree protette

  • Peloritani

    Peloritani

  • Alcantara

    Alcantara

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Malabotta

    Malabotta

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Etna

    Etna

  • Erei

    Erei

  • Vendicari

    Vendicari

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Rifugi

    Rifugi

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 07:55:51 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.616.332 utenti - Nel 2024: 2.296.074 - Nel mese di Giugno: 101.020 - Oggi: 8.621 - On line: 114
Diplotaxis viminea
Diplotaxis viminea
Diplotaxis viminea
a Diplotaxis viminea, conosciuta anche con il nome comune di Vineyard Wall Rocket, é una specie di erba annuale della famiglia delle Brassicaceae. Hanno una forma di crescita autoportante e foglie semplici e larghe. Gli individui possono crescere fino a 5,8 cm di altezza. Forma una rosetta basale di foglie e steli fiorali con o senza foglie. Fiorisce da giugno a ottobre nell'Europa occidentale, ma puó avere un periodo di fioritura prolungato fino a otto mesi altrove nel suo areale. Questa specie cresce nei campi e nei vigneti ed é considerata da alcuni una pianta infestante di colture orticole, vigneti e giardini.
Link percorso: Castello di Poira
Comune: Paterno - Località: Poira
Coordinate. Inizio percorso: 37°33'58''-14°49'14''- Fine percorso: 37°33'47''-14°49'12''
Quota. Inizio percorso: 329 m - Fine percorso: 326 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)