• Colle san Mauro

    Colle san Mauro

  • Thapsos

    Thapsos

  • Borgo rurale Cassibile

    Borgo rurale Cassibile

  • Monte Cagliato

    Monte Cagliato

  • Gelso del Pozzo Antico

    Gelso del Pozzo Antico

  • Pidata di sant Agata

    Pidata di sant Agata

  • San Michele Fulgerino

    San Michele Fulgerino

  • Sant Antonio Abate

    Sant Antonio Abate

  • Santa Caterina Alessandrina

    Santa Caterina Alessandrina

  • Alesa Arconidea

    Alesa Arconidea

  • Chiesa san Filippo Superiore

    Chiesa san Filippo Superiore

  • Rifugio monte Ruvolo

    Rifugio monte Ruvolo

  • Palazzo Ciampoli

    Palazzo Ciampoli

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Monte Scuderi

    Monte Scuderi

  • Castello Barresi Branciforti

    Castello Barresi Branciforti

  • Lago Gurrida

    Lago Gurrida

  • Castagno di Serruggeri

    Castagno di Serruggeri

  • Vallone monte Zappinazzo

    Vallone monte Zappinazzo

  • Dagale Lunghe

    Dagale Lunghe

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 08:04:17 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.591.303 utenti - Nel 2024: 2.271.045 - Nel mese di Giugno: 75.991 - Oggi: 8.226 - On line: 287
Cerze gemelle Dagalone
Nome: Cerze gemelle Dagalone
Comune: Milo
Località:Praino
Descrizione Si tratta di due querce (nome scientifico Quercus Virgiliana). La gemella n. 2 ha una circonferenza di 4,2 metri ed é alta 15 metri. La gemela 1 ha una circonferenza di 4.5 metri.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Entrambe le querce si trovano in una proprietá privata. La prima é ben visibile dalla strada (via Sciara Proaino), la seconda si intravede da via Giuseppe Mazzini.
Distanza: 0.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°07'32'' - 37°43'53''
Coordinate fine: 15°07'34'' - 37°43'51''
Quota inizio: 677 m.s.m.
Quota fine: 660 m.s.m.
Tempo percorso: 15' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Cerze gemelle Dagalone 0 0.08 Link Link Alberi secolari-Etna
Ginestra di Milo 1.15 1.15 Link Link Alberi secolari-Etna
Fornace di Fornazzo 1.16 1.05 Link Link Archeologia industriale
Castagno di Rinazzu 1.22 1.22 Link Link Alberi secolari-Etna
Minicucco di Fornazzo 1.32 1.32 Link Link Alberi secolari-Etna
Acero di Caselle 1.88 1.89 Link Link Alberi secolari
Cava Zappino 1.95 1.95 Link Link Cave e opere sottoterra-Etna
Castagno 100 cavalli 2.04 2.14 Link Link Aree protette-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Ilice di Carrinu 2.22 3.07 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Grotta Pietrabuca 2.25 3.64 Link Link Grotte-Etna
Bosco Nicolosi 2.27 2.22 Link Link Etna
Ilice du Saucu 2.32 2.14 Link Link Alberi secolari-Etna
Fontanelle 2.43 3.31 Link Link Etna
Castagno Pianobello 2.53 2.87 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Dagale Lunghe 2.56 2.56 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Consigliati-Etna
Piano Bello-Monte Fontane 2.56 2.56 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Casa Panzazza 2.57 3.44 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Etna
Castagno della Nave 2.58 2.58 Link Link Alberi secolari-Etna
Pianobello 2.59 3.83 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Quercia di Panzazza 2.59 3.25 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 226 - nel 2024: 226 - nel mese di Giugno: 9 - Oggi: 1 - (*) Da Aprile 2024
Visitatori per nazione (da Aprile 2024)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok