• Isola Bella

    Isola Bella

  • Monte Ilice

    Monte Ilice

  • Cuba santo Stefano

    Cuba santo Stefano

  • Grotta Falconiera

    Grotta Falconiera

  • Grotta san Mauro

    Grotta san Mauro

  • Alcantara riva

    Alcantara riva

  • Ponte dei Malati

    Ponte dei Malati

  • Lago Sartori

    Lago Sartori

  • Grotta del Lago

    Grotta del Lago

  • Monte Arso

    Monte Arso

  • Monte Crisimo

    Monte Crisimo

  • Alcantara piccole gole

    Alcantara piccole gole

  • Santa Lucia di Mendola

    Santa Lucia di Mendola

  • Grotta dei Rotoli

    Grotta dei Rotoli

  • Acqua a Uttara

    Acqua a Uttara

  • Tricora di Vendicari

    Tricora di Vendicari

  • Castello di Brucoli

    Castello di Brucoli

  • Abakainon

    Abakainon

  • Petraro

    Petraro

  • Museo Aci Castello

    Museo Aci Castello

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 23:06:10 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.606.810 utenti - Nel 2024: 2.286.552 - Nel mese di Giugno: 91.498 - Oggi: 23.733 - On line: 178
Castelluccio
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Castelluccio
Comune: Noto
Località:Castelluccio
Foto di:Gaetano Cannavò
Descrizione Castelluccio di Noto ("U Castiḍḍuzzu" in siciliano) é un sito archeologico localizzato in provincia di Siracusa, tra i comuni di Noto e Palazzolo Acreide e che ha dato il nome all'omonima cultura di Castelluccio.
Il sito fu scoperto dall'archeologo Paolo Orsi alla fine dell'800 e lo dató tra il XIX ed il XV secolo a.C. e, pertanto, alla prima etá del bronzo siciliana. Egli individuó la discarica del villaggio. Alla fine degli anni '80 del Novecento gli studiosi hanno individuato la necropoli e il piano dell'abitato, quest'ultimo posto su uno sperone roccioso, una sorta di acropoli fortificata.
La necropoli consta di oltre 200 tombe a grotticella artificiale, scavate nelle pareti ripide della vicina cava della Signora. La piú monumentale é la cosiddetta "Tomba del Principe" con un prospetto costituito da quattro finti pilastri.
Dal sito provengono numerosissimi materiali ceramici, oggi esposti al museo archeologico regionale "Paolo Orsi" di Siracusa, oltre a reperti in bronzo e due famosissimi portelli tombali con incisi simboli spiraliformi. Inoltre sono stati rinvenuti degli ossi a globuli esposti al museo di Siracusa, di cui altre copie sono state rinvenute anche a Malta, in Puglia, in Grecia e a Troia.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp81 di Noto.
Mappa altimetrica
Distanza: 3.75 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°56'25'' - 36°57'39''
Coordinate fine: 14°56'25'' - 36°57'39''
Quota inizio: 535 m.s.m.
Quota fine: 535 m.s.m.
Tempo percorso: 2h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Castelluccio 0 0 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
Necropoli Mezzo Gregorio 2.6 2.74 Link Link Archeologia-Bizantini-Greci
Cava Testa dell Acqua 5.78 5.5 Link Link Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Cava del Cassibile 6.86 6.86 Link Link Aree protette-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Fiumi e laghi-Iblei
Eremo santa Maria 7.52 7.91 Link Link Chiese-Barocco-Noto antica
Cava Carosello 7.52 7.25 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Monte Alveria 7.52 7.87 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa rupestre san Giuliano 7.52 6.99 Link Link Grotte-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Castello di Noto 7.57 7.57 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Santuario della Scala 7.98 7.98 Link Link Chiese-Barocco
Santa Lucia di Mendola 8.46 8.6 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Cava dei Servi 9.73 8.8 Link Link Preistoria-Fiumi e laghi-Iblei
Templi Ferali 11.21 11.21 Link Link Archeologia-Greci
Akrai 11.54 11.59 Link Link Grotte-Archeologia-Greci
Ipogeo ebraico di Scalarangio 11.6 11.69 Link Link Grotte-Archeologia
Museo Judica 11.61 11.61 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei
San Sebastiano Palazzolo 11.62 11.62 Link Link Chiese-Barocco
Catacombe cava Palombieri 12.27 11.7 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Ponte sant Alfano 13.19 13.19 Link Link
Cava Alfano 13.33 13.33 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Noto
Link siti
Link siti
- Wikipedia
- Comune di Noto
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 319 - nel 2024: 319 - nel mese di Giugno: 24 - Oggi: 5 - (*) Da Maggio 2024
Visitatori per nazione (da Maggio 2024)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok