• Collina san Liu

    Collina san Liu

  • Cozzo Matrice

    Cozzo Matrice

  • Pancali

    Pancali

  • Valle del Loddiero

    Valle del Loddiero

  • Annunziata Castelmola

    Annunziata Castelmola

  • Tempio di Apollo Siracusa

    Tempio di Apollo Siracusa

  • Tomba Orsi

    Tomba Orsi

  • Castello Lauria

    Castello Lauria

  • Teatro romano Catania

    Teatro romano Catania

  • San Marco

    San Marco

  • Santa Maria la Valle

    Santa Maria la Valle

  • Grotta Fenice

    Grotta Fenice

  • Crateri eruzione 2002

    Crateri eruzione 2002

  • San Basilio

    San Basilio

  • Aci Castello mega pillow

    Aci Castello mega pillow

  • Cava Misericordia

    Cava Misericordia

  • Sentiero Zirio

    Sentiero Zirio

  • Torrente Nicoletta

    Torrente Nicoletta

  • Roverella di Pomazzo

    Roverella di Pomazzo

  • Monte Rosso

    Monte Rosso

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 08:27:22 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.591.781 utenti - Nel 2024: 2.271.523 - Nel mese di Giugno: 76.469 - Oggi: 8.704 - On line: 205
Isola Bella
Nome: Isola Bella
Comune: Taormina
Località:Mazzarò
Foto di:Etnanatura e Sebastiano D'Aquino
Descrizione La storia dell'Isolabella inizia con Ferdinando I di Borbone che nel 1806 la donó al sindaco di Taormina Pancrazio Ciprioti, il quale la vendette successivamente nel 1890 a Florence Travelyan, che vi introdusse le prime essenze esotiche. Successivamente l'Isolabella passó alla famiglia Lo Turco che a sua volta la cedettero nel 1938 alla famiglia Bosurgi e nel 1963, per ereditá, passó ai figli Emilio e Leone Bosurgi, noti imprenditori messinesi, i quali costruirono diverse unitá abitative scavate nella roccia ed integrate perfettamente nella vegetazione. Nel 1992 viene acquisita dalla Regione Siciliana ed entra nel demanio dell'Assessorato Beni Culturali, gestito dalla Soprintendenza di Messina. Nel 1998 viene istituita la Riserva Naturale al fine di tutelare la flora e la fauna della baia. Nel 2010 viene istituito il Parco Archeologico di Naxos che comprende, oltre l'Isolabella, anche il Teatro Antico di Taormina, il Museo di Giadini Naxos e di Francavilla. L'unicitá ambientale e paesaggistica é evidente osservando la villa ed i particolari che la caratterizzano; asperitá delle rocce calcaree, una serie di stanze e belvederi sovrapposti collegati da scalinate interne ed esterne, volte e passaggi nascosti rivestiti con pietre, conferiscono all'isolabella un carattere unico ed affascinante per l'armonia complessiva del paesaggio.
Fonte Parco Naxos Taormina
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla ss 114 dall svincolo autostradale di Taormina verso Guardini Naxos.
Mappa altimetrica
Distanza: 0.85 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°18'02'' - 37°51'13''
Coordinate fine: 15°18'03'' - 37°51'01''
Quota inizio: 29 m.s.m.
Quota fine: 0 m.s.m.
Tempo percorso: 15' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Isola Bella 0 0.37 Link Link Consigliati-Mare
Teatro antico Taormina 0.78 0.78 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei
Villa san Pancrazio 0.92 0.94 Link Link Archeologia-Romani
San Pancrazio 0.95 0.95 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
Parco Colonna 1.05 0.71 Link Link Parchi urbani
Palazzo Corvaja Taormina 1.05 1.05 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Santa Caterina Taormina 1.07 1.07 Link Link Chiese-Barocco
Odeon Taormina 1.1 1.1 Link Link Archeologia-Romani
Madonna della Rocca 1.27 1.46 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello Saraceno Taormina 1.27 1.42 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Palazzo Ciampoli 1.51 1.51 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
San Nicola Taormina 1.56 1.56 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Casa Cuseni 1.61 1.61 Link Link Palazzi storici-Musei
Stazione Taormina 1.78 1.78 Link Link
Porta dei Saraceni 1.83 2.1 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cocolonazzo di Mola 1.83 1.93 Link Link Archeologia-Preistoria
Chiesa san Biagio 2.12 2.18 Link Link Chiese
Castello di Mola 2.14 2.26 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Venere 2.22 3.43 Link Link Consigliati
Annunziata Castelmola 2.32 2.32 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Taormina
Link siti
Link siti
- Parco Naxos Taormina
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 573 - nel 2024: 160 - nel mese di Giugno: 7 - Oggi: 1 - (*) Da Luglio 2023
Visitatori per nazione (da Luglio 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok