• Vallone della Neve

    Vallone della Neve

  • Alcantara alto

    Alcantara alto

  • Acqua del Ferro

    Acqua del Ferro

  • Serra la Nave

    Serra la Nave

  • Scifi San Michele

    Scifi San Michele

  • Valle del Loddiero

    Valle del Loddiero

  • Grotte san Giorgio

    Grotte san Giorgio

  • Cerze gemelle Dagalone

    Cerze gemelle Dagalone

  • Chiesa rupestre san Giuliano

    Chiesa rupestre san Giuliano

  • Thapsos

    Thapsos

  • Grotta Micio Conti

    Grotta Micio Conti

  • Piano Bello-Monte Fontane

    Piano Bello-Monte Fontane

  • Roverella di Tremonti

    Roverella di Tremonti

  • Cava Renna

    Cava Renna

  • Marinello

    Marinello

  • Ulivo di Motta

    Ulivo di Motta

  • Poggio dei Santi

    Poggio dei Santi

  • Museo castello Ursino

    Museo castello Ursino

  • Terme dell Indirizzo

    Terme dell Indirizzo

  • Grotte del Ginnasio

    Grotte del Ginnasio

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 08:58:30 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.592.354 utenti - Nel 2024: 2.272.096 - Nel mese di Giugno: 77.042 - Oggi: 9.277 - On line: 136
Minicucco di Fornazzo
Nome: Minicucco di Fornazzo
Comune: Milo
Località:Fornazzo
Descrizione Il bagolaro (comunemente conosciuto come Minicucco) ha un'altezza di diciotto metri, un tronco di quasi quattro di circonferenza (3.8m) e una chioma larga 12 metri. Pur essendo in ottimo stato vegetativo, ha il tronco profondamente fessurato da parte a parte e negli anni passati é stato incatenato per le branche principali per evitare la spaccatura completa del tronco. Fino a vent'anni fa veniva utilizzato dai giovani del borgo per coraggiose arrampicate. Adesso offre un fresco riparo dal sole estivo o un imponente spettacolo in inverno quando spoglio dal suo fitto fogliame si rivela in tutta la suo maestositá.
Info da Associazione trucioli.
L'albero é inserito nel catalogo degli "Alberi Monumentali d'Italia" con codice scheda 05/F214/CT/19. Il nome scientifico é "Celtis australis L". Il fusto ha una circonferenza di 3,8 metri ed é alto 18 metri.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Al centro di Fornazzo frazione di Milo.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°06'44'' - 37°44'13''
Coordinate fine: 15°06'44'' - 37°44'13''
Quota inizio: 824 m.s.m.
Quota fine: 824 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Minicucco di Fornazzo 0 0 Link Link Alberi secolari-Etna
Fornace di Fornazzo 0.26 0.35 Link Link Archeologia industriale
Cava Zappino 0.76 0.76 Link Link Cave e opere sottoterra-Etna
Grotta Pietrabuca 0.95 2.32 Link Link Grotte-Etna
Ilice du Saucu 1.02 0.82 Link Link Alberi secolari-Etna
Castagno di Rinazzu 1.08 1.08 Link Link Alberi secolari-Etna
Fontanelle 1.11 2.08 Link Link Etna
Cerze gemelle Dagalone 1.32 1.4 Link Link Alberi secolari-Etna
Ginestra di Milo 1.46 1.46 Link Link Alberi secolari-Etna
Castagno Pianobello 1.7 2.07 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Dagale Lunghe 1.72 1.72 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Consigliati-Etna
Piano Bello-Monte Fontane 1.74 1.74 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Casa Panzazza 1.76 2.51 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Etna
Rifugio Pianobello 1.78 2.07 Link Link Demanio Pianobello-Rifugi-Etna
Pianobello 1.78 2.75 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Quercia di Panzazza 1.78 2.38 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Pianobello Piano dell Acqua 1.88 4.15 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Etna
Acero di Caselle 1.98 1.98 Link Link Alberi secolari
Betulla di Magazzeni 1.99 2.47 Link Link Alberi secolari-Etna
Ilice di Carrinu 2.06 2.59 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Alberi secolari-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo
Link siti
Link siti
- Associazione trucioli
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 11181 - nel 2024: 481 - nel mese di Giugno: 15 - Oggi: 3 - (*) Da Settembre 2021
Visitatori per nazione (da Settembre 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok