• Aree protette

    Aree protette

  • Vendicari

    Vendicari

  • Malabotta

    Malabotta

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Terme romane

    Terme romane

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Cubania

    Cubania

  • Noto antica

    Noto antica

  • Greci

    Greci

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Cube

    Cube

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Romani

    Romani

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Musei

    Musei

  • Ciclabili

    Ciclabili

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 11:45:58 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.595.335 utenti - Nel 2024: 2.275.077 - Nel mese di Giugno: 80.023 - Oggi: 12.258 - On line: 122
Pozzo Catalmo
Nome: Pozzo Catalmo
Comune: Santa Teresa Riva
Località:Frazione Catalmo
Descrizione Realizzato dalla famiglia Trimarchi nei primi anni del '900, il pozzo serviva all'irrigazione di un vasto agrumeto circostante. Ha una struttura possente ed è collegato ad un acquedotto, lungo circa 70 metri, costruito in mattoni con archi a tutto sesto alti circa 4 metri. Nella parte alta dell'acquedotto c'è una canaletta (saja) che, in controtendenza col terreno, trasporta l'acqua nella vasca (gebbia).
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dopo il ponte sul fiume Agrò, all'ingresso di Santa Teresa Riva provenendo da Catania, imboccare la sp 18.Superato il ponte dell'autostrada imboccare la prima strada a destra.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°21'09'' - 37°56'10''
Coordinate fine: 15°21'09'' - 37°56'10''
Quota inizio: 13 m.s.m.
Quota fine: 13 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Pozzo Catalmo 0 0 Link Link Archeologia industriale
Torre Catalmo 0.38 0.31 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Fiumara d Agro 0.61 4.06 Link Link Aree protette-Chiese-Valle Agro-Peloritani
Maria Assunta Savoca 2.1 2.1 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello di Pentefur 2.13 2.17 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torre del Baglio 2.52 2.52 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Capo sant Alessio 2.6 2.6 Link Link Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torre dei Saraceni santa Teresa 2.73 2.7 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Palazzo Mauro 2.75 2.78 Link Link Valle Agro-Palazzi storici
San Michele Forza Agro 2.76 3.07 Link Link Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Casale 2.78 3.07 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani
Trinita Forza Agro 2.8 2.79 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Annunziata Forza Agro 2.87 2.87 Link Link Chiese-Barocco
San Sebastiano Forza Agro 2.89 2.89 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Castello Forza Agro 2.89 2.79 Link Link Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torrente Caliero 2.91 6.41 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Ramulia 2.93 4.85 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani
Monte Recavallo 2.93 3.99 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani
Chiesa santi Pietro e Paolo 4.18 4.03 Link Link Ciclabili-Consigliati-Chiese-Valle Agro-Bizantini-Cube
Scifi 4.18 4.18 Link Link Valle Agro-Archeologia-Romani-Peloritani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Santa Teresa Riva
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 26908 - nel 2024: 210 - nel mese di Giugno: 4 - Oggi: 1 - (*) Da Agosto 2017
Visitatori per nazione (da Agosto 2017)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok