• Castello degli Schiavi

    Castello degli Schiavi

  • Cava Scordia

    Cava Scordia

  • Gole della Cantera

    Gole della Cantera

  • Monte Iudica

    Monte Iudica

  • Grotta delle Palombe Castiglione

    Grotta delle Palombe Castiglione

  • Serra Pizzuta

    Serra Pizzuta

  • Castello Milazzo

    Castello Milazzo

  • Grotta delle Palombe Nicolosi

    Grotta delle Palombe Nicolosi

  • Castagno di Rinazzu

    Castagno di Rinazzu

  • Castellito

    Castellito

  • Grotta san Nicola

    Grotta san Nicola

  • Colonna Pizzuta

    Colonna Pizzuta

  • Chiesa della Maddalena

    Chiesa della Maddalena

  • Grotta D Angela

    Grotta D Angela

  • Morgantina

    Morgantina

  • Caldaia del Drago

    Caldaia del Drago

  • Santa Maria la Valle

    Santa Maria la Valle

  • Palazzo Riggio Carcaci

    Palazzo Riggio Carcaci

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Santuario della Scala

    Santuario della Scala

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 04:48:20 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.611.940 utenti - Nel 2024: 2.291.682 - Nel mese di Giugno: 96.628 - Oggi: 4.229 - On line: 129

Foto - Pineta di Graniti
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Pineta di Graniti

Foto di: Minodora Dinca

Descrizione:
Nel 1880 un'imponente frana si stacco dal monte Pietra del Corvo per finire sulla periferia del paesino di Graniti. Fu allora che si decise di imboschire il monte con una pineta di pino domestico (Pinus pinea), pino marittimo (Pinus pinaster) e Pino d'Aleppo (Pinus halepensis) formando la pineta di Graniti completata nel 1890. La pineta ha un'estensione di 34 ettari e dal 1950 è stata acquisita dal comune di Graniti formando un parco urbano.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)