• Acqua del Ferro

    Acqua del Ferro

  • Tomba Orsi

    Tomba Orsi

  • Salinelle dei Cappuccini

    Salinelle dei Cappuccini

  • Grotta Santa Barbara

    Grotta Santa Barbara

  • Castagno della Nave

    Castagno della Nave

  • Eremo santa Febronia

    Eremo santa Febronia

  • Ponte Saraceno

    Ponte Saraceno

  • Madonna della Rocca

    Madonna della Rocca

  • Casa Cuseni

    Casa Cuseni

  • Case Zampini

    Case Zampini

  • Annunziata Castelmola

    Annunziata Castelmola

  • Villa san Pancrazio

    Villa san Pancrazio

  • Rifugio monte Grosso

    Rifugio monte Grosso

  • Duomo di Siracusa

    Duomo di Siracusa

  • Castello di Bolo

    Castello di Bolo

  • Grotta Perciata

    Grotta Perciata

  • Acquedotto Biscari

    Acquedotto Biscari

  • Contrada Fildidonna

    Contrada Fildidonna

  • Museo di Adrano

    Museo di Adrano

  • Sciara Scorciavacca

    Sciara Scorciavacca

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:44:18 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.617.535 utenti - Nel 2024: 2.297.277 - Nel mese di Giugno: 102.223 - Oggi: 9.824 - On line: 232
Crocus longiflorus bianco
Crocus longiflorus bianco
Crocus longiflorus bianco
Lo zafferano autunnale (Crocus longiflorus Raf., 1810) é una pianta appartenente alla famiglia delle Iridaceae. Ô una specie endemica dell'Italia centro-meridionale e della Sicilia, segnalata anche sull'isola di Malta.
Fonte Wikipedia.
Link percorso: Bosco Nicolosi
Comune: Milo - Località: Caselle
Coordinate. Inizio percorso: 37°42'45''-15°06'57''- Fine percorso: 37°42'57''-15°06'35''
Quota. Inizio percorso: 647 m - Fine percorso: 754 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)