• Chiese

    Chiese

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Terme romane

    Terme romane

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Musei

    Musei

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Simeto

    Simeto

  • Rifugi

    Rifugi

  • Catania romana

    Catania romana

  • Malabotta

    Malabotta

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Grotte

    Grotte

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 00:20:04 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.608.113 utenti - Nel 2024: 2.287.855 - Nel mese di Giugno: 92.801 - Oggi: 402 - On line: 156
Rubia peregrina
Rubia peregrina
Rubia peregrina
Rubia peregrina L. - Robbia selvatica - Rubiaceae Da rubus, rosso, per il colore del fusto Rubiacea. Forma biologica: P lian Tipo corologico: Steno-Medit.- Macarones. Pianta lunga 50-250 cm. scavra per aculei su foglie e fusto Fusti striscianti, quadrangolari, rossastri. Foglie verticillate, lunghe fino a 6 cm, con nervature e margini uncinati che rendono la pianta adesiva. Infiorescenze con fiori giallastri a 5 petali appuntiti. I frutti sono bacche nere. Fiorisce tra Aprile e Giugno. Vegeta nei boschi, siepi e macchie fino a 1.000 m Presente in tutte le regioni escluso Piemonte e Val d'Aosta Da http://www.funghiitaliani.it.
Link percorso: Cavasecca
Comune: Zafferana Etnea - Località: Piano dell'acqua
Coordinate. Inizio percorso: 37°42'08''-15°05'41''- Fine percorso: 37°42'00''-15°05'20''
Quota. Inizio percorso: 745 m - Fine percorso: 780 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)