• Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • Viagrande

    Viagrande

  • Noto

    Noto

  • Graniti

    Graniti

  • Ali

    Ali

  • Augusta

    Augusta

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Caronia

    Caronia

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Carlentini

    Carlentini

  • Letojanni

    Letojanni

  • Buscemi

    Buscemi

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Belpasso

    Belpasso

  • Calascibetta

    Calascibetta

  • Acireale

    Acireale

  • Modica

    Modica

  • Aci Castello

    Aci Castello

  • Piraino

    Piraino

Italiano English Etna - Lunedì 11-12-2023 12:49:16 - Il sole sorge alle 07:03 e tramonta alle 16:42 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Hanno visitato il sito: 90.961.910 utenti - Nel 2023: 46.611.270 - Nel mese di Dicembre: 182.543 - Oggi: 7.289 - On line: 160

Foto - Monte Recavallo
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Monte Recavallo

Descrizione:
Splendido sentiero nella valle dell'Agro, ben curato e ben segnalato (non è poco considerando lo stato di molti altri sentieri). Arriverete sulla cima del monte Recavallo (547 metri s.l.m.) da dove lo sguardo abbraccia Forza d'Agrò (contrada Fondaco Parrino), L'Etna, Roccafiorita, la Rocca di Novara di Sicilia, Limina, Casalvecchio, Savoca, Monte Scuderi, Fiumara d'Agrò, la costa Calabra e S. Alessio. Lungo il sentiero si segnalano alcuni resti preistorici: una grotta scavata nella roccia e un palmento litico.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2023 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.3.0 Italia(CC BY-NC-SA 3.0)