• Dagala del Picchio

    Dagala del Picchio

  • San Pancrazio

    San Pancrazio

  • Grotta dei Ladroni

    Grotta dei Ladroni

  • Rifugio Salto del Cane

    Rifugio Salto del Cane

  • San Filippo Valverde

    San Filippo Valverde

  • Allevamento Borbonico

    Allevamento Borbonico

  • Castello Mongialino

    Castello Mongialino

  • Maria Assunta Savoca

    Maria Assunta Savoca

  • Torre degli Inglesi

    Torre degli Inglesi

  • Grotta Nonna Syria

    Grotta Nonna Syria

  • Contrada Cassone

    Contrada Cassone

  • Necropoli Realmese

    Necropoli Realmese

  • Parco Santa Domenica Vittoria

    Parco Santa Domenica Vittoria

  • Granfonte di Leonforte

    Granfonte di Leonforte

  • Pietra Barca

    Pietra Barca

  • Vallone monte Zappinazzo

    Vallone monte Zappinazzo

  • Grotta di Aci

    Grotta di Aci

  • Cisternazza

    Cisternazza

  • Cripta sant Euplio

    Cripta sant Euplio

  • Chiesa santi Pietro e Paolo

    Chiesa santi Pietro e Paolo

  • Current
Etna - Lunedì 29-05-2023 16:35:22 - Il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 20:15 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.363.040 utenti - Nel 2023: 42.012.400 - Nel mese di Maggio: 690.328 - Oggi: 12.798 - On line: 275

Foto - Scalazza
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Scalazza

Descrizione:
Sul ripido costone di Cugno di Mezzo, che divide la Valle San Giacomo dal Vallone Cavasecca, si inerpica la Scalazza, antica mulattiera lastricata in basalto con ampi gradoni e cento tornanti, che copre un dislivello di circa 500 metri, utilizzata già nel 1800 come via di comunicazione tra l'abitato e le aree agricole di contrada Cassone. Lungo il sentiero trovate una magnifica quercia e una grossa pietra dal nome tristemente evocativo "A pidata du diavulu", ovvero l'orma del diavolo.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2023 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.3.0 Italia(CC BY-NC-SA 3.0)