Etnanatura Fauna: Pyronia cecilia
Etna - Mercoledì 30-04-2025 16:00:04 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.831.437 utenti - Nel 2025: 4.839.196 - Nel mese di Aprile: 738.623 - Oggi: 18.170 - On line: 183
Pyronia cecilia
Pyronia cecilia
Nome scientifico: Pyronia cecilia
Nome volgare: Cecilia
Pyronia cecilia (Vallantin, 1894)
Famiglia Nymphalidae
Sottofamiglia Satyrinae
Apertura alare. Da 2,8 a 4,2 cm.
Distribuzione in Italia. Al nord é stata rinvenuta localmente nei dintorni di Bassano del Grappa, del Lago di Garda e del Lago d'Idro. E' presente nella Liguria occidentale e nel resto d'Italia dall'Emilia alla Calabria e nelle isole.
Habitat. Luoghi assolati, accidentati e sassosi dal livello del mare a 1400, ma sul Monte Pollino é stata rinvenuta sino a 2000 m.
Periodo di volo. Univoltina da metá giugno ad agosto.
Pianta alimentare dei bruchi. Varie graminacee in particolare quelle dei generi Brachypodium, Dactylis e Agrostis.
Dimorfismo sessuale. La femmina ha dimensioni maggiori ed é senza la zona androconiale delle ali anteriori.
Fonte Farfalle Italiane
Foto di Salvo Patti
Dipartimento botanica
>Fauna Siciliana
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky