Etnanatura Flora: Asphodeline lutea
Etna - Mercoledì 30-04-2025 10:53:27 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.824.820 utenti - Nel 2025: 4.832.579 - Nel mese di Aprile: 732.006 - Oggi: 11.553 - On line: 230
Asphodeline lutea
Asphodeline lutea
Nome scientifico: Asphodeline lutea
Nome volgare: Asfodelo giallo
Ordine Liliales. Famiglia Liliaceae. Pianta erbacea con fusto robusto e glabro, le foglie basali, riunite in densa rosetta, sono larghe e fornite di guaina, le cauline si diradano lungo il fusto, i fiori sono di colore giallo con banda longitudinale verde e sono riuniti in racemi, i fiori leggermente picciolati hanno una calza basale, gli stami di colore bianco-verdognolo sono lunghi e rivolti verso l'alto con antere marroncine. Fiorisce da marzo a maggio da quota 0 a 1700 m s.l.m. in luoghi aridi e soleggiati, é presente al centro-Sud Italia, assente in Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, non piú trovata in Friuli Venezia Giulia.
I sapori di Sicilia
Dipartimento botanica
Flora spontanea Siciliana
Fiori di sicilia
Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky